Saviano abitava nel palazzo esploso a Roma: “Da giorni non vivevo più lì”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lo scrittore ha postato una storia su Instagram nella quale ha spiegato di aver vissuto in via Vitellia 43: "Che strazio vederla in macerie" Roberto Saviano abitava nella palazzina esplosa nel quartiere Monteverde, a Roma, domenica mattina. Lo scrittore ha postato una storia su Instagram nella quale ha spiegato: “Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri media
«Il cielo è diventato tutto grigio, sembravamo immersi nella nebbia, ma erano le macerie», racconta chi è riuscito subito a mettersi in salvo. Sono le 8:45 quando al civico 43 di via Vitellia, a pochi passi dall’ingres… (Repubblica Roma)
I carabinieri della Compagnia Trastevere hanno già ascoltato alcuni testimoni tra cui il proprietario del B&b dove alloggiava Grant Paterson, ora ricoverato al Sant'Eugenio con il 70% del corpo ustionato dall'esplosione. (Corriere Roma)
(Adnkronos) – “Da giorni non vivevo più al 43 di via Vitellia”. Roberto Saviano viveva nella via di Roma in cui è crollata una palazzina. Lo scrittore su Instagram pubblica un messaggio in cui rassicura le persone che chiedono informazioni dopo l’episodio. (CremonaOggi)
Intorno alle 9 di domenica 23 marzo, un'esplosione ha fatto crollare una palazzina di tre piani tra via Foa' e via Vitellia a Monteverde, davanti a uno degli ingressi di Villa Pamphili a Roma. Non è in pericolo di vita, ma ha riportato gravi ustioni su diverse zone del corpo e per questo è stato soccorso e trasportato in codice rosso al centro grandi ustionati dell'ospedale Sant'Eugenio della Capitale. (Fanpage.it)
«Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia (Roma, ndr)» dove stamattina, domenica 23 marzo, è crollata una palazzina a causa di un’esplosione. (Open)
Il messaggio di Roberto Saviano La notizia della palazzina crollata a Monteverde ha colpito moltissime persone perché la casa è il luogo in cui torniamo per sentirci sicuri. Paura e spavento che hanno colpito lo scrittore Roberto Saviano, che abitava proprio nel palazzo crollato. (Today.it)