Napoli-Milan, c’è la conferma del modulo? L’indizio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il tecnico azzurro è ancora indeciso, ma un fattore potrebbe convincerlo: ecco di cosa si tratta. Antonio Conte non ha ancora deciso il modulo con cui il Napoli scenderà in campo contro il Milan domenica sera. Una scelta certamente complessa, che nasconde una serie di insidie pericolosissime in vista di una sfida che il Napoli non può permettersi di sbagliare. Oggi si torna a Castel Volturno dopo un paio di giorni di riposo concessi dal tecnico pugliese. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E' questa la situazione in cui versa la Juventus, che dopo la sconfitta per 3-0 patita a Firenze ha confermato Thiago Motta, ma sembra orientata a cambiare allenatore con l'inizio di aprile, dopo la 30esima giornata di campionato contro il Genoa. (Calciomercato.com)
Un sorpasso secco e deciso arrivato nella giornata di sabato, quando la Juventus sembrava essere andata su Roberto Mancini. Gazzetta, Tuttosport e Corriere dello Sport lo mettono tutte in apertura, in prima pagina. (Eurosport IT)
La sfida tra Napoli e Milan rappresenta un passaggio cruciale per la corsa scudetto. Come riportato da la Gazzetta dello Sport, dopo il pareggio con il Venezia, la squadra di Conte non può più permettersi passi falsi. (CalcioNews24.com)
La qualificazione in Champions è fondamentale ed ora che è a forte rischio, ecco che il club sta provando a reagire. Il caos Juventus non sembra avere fine. Il club bianconero pare navigare a vista, costretto ad inseguire un quarto posto obbligatorio per non rivedere le ambizioni per la prossima stagione. (CalcioMercato.it)
Lazio Lecce disputata quest’oggi dai ragazzi dell’Under 17 delle due società è stata una sfida tutt’altro che piatta. Le incursioni dei biancocelesti sono principiate sin dai primissimi minuti, dove hanno peraltro sbloccato il match con l’obiettivo di portare a casa i tre punti. (LazioNews24.com)
NAPOLI – Rom gigante, altro che big. La serata di Genk ha regalato a Romelu Lukaku una doppietta contro l’Ucraina e un traguardo sempre più vicino: 399 gol in carriera tra club e nazionale. Lo racconta Fabio Mandarini sul Corriere dello Sport, ricordando che il primo sigillo risale al 22 agosto 2009 con l’Anderlecht, l’ultimo – per ora – domenica scorsa. (Napolipiu.com)