Che effetto ha avuto in Rete l’audizione di Elkann in Parlamento? 20% critiche, il resto…
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quali reazioni ci sono state in rete dopo l’audizione in Parlamento di John Elkann avvenuta ieri? Il dato principale, risultante da una analisi in tempo reale di Reputation Manager, è che degli oltre 700 articoli che nelle ultime 24 ore hanno dedicato spazio alla vicenda, la stragrande maggioranza (80%) si limita a riportare le dichiarazioni del Presidente di Stellantis, scegliendo spesso come titolo la sua rassicurazione sul “ruolo centrale dell’Italia” nei piani del Gruppo. (Primaonline)
Su altri media
(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
È da mercoledì 19 marzo che il mio account di X e di Linkedin è preso d'assalto con decine di migliaia di visualizzazioni e decine di commenti. (Milano Finanza)
Nella giornata di ieri, la dirigenza del sito ciociaro ha infatti annunciato un nuovo fermo produttivo: il primo quadrimestre del 2025 si chiuderà con meno di 40 giorni lavorativi. Una colomba pasquale più amara che mai quella in arrivo per gli operai dello stabilimento Stellantis di Piedimonte. (ilmessaggero.it)
Calcolando gli effetti sulla filiera e le ricadute sui consumi delle famiglie, il valore complessivo della produzione in Italia negli ultimi venti anni sale a 1700 miliardi di euro, con un valore aggiunto di 417 miliardi: per ogni euro di valore creato da Stellantis, se ne generano 9 nel resto dell’economia». (Industria Italiana)
Lo dicono le operaie e gli operai di Mirafiori in cassa integrazione che questa mattina hanno partecipato al presidio convocato dagli europarlamentari del gruppo The Left davanti alla porta due dello stabilimento torinese. (Il Fatto Quotidiano)
“Il gruppo produce quasi esclusivamente modelli di media e alta gamma, costosi e che non vendono. Il problema italiano sta tutto qui” (Il Fatto Quotidiano)