Attese troppo lunghe: fuga dalle cure sanitarie e a Mantova una persona su due va a pagamento

Attese troppo lunghe: fuga dalle cure sanitarie e a Mantova una persona su due va a pagamento
gazzettadimantova.it SALUTE

Solo 1€ per accedere senza limiti a tutti i contenuti del sito Abbiamo bisogno di chiederti qualche dato per attivare l'abbonamento Grazie per esserti registrato a Gazzetta di Mantova Per completare la registrazione devi attivare il tuo utente. Un messaggio di posta elettronica con le istruzioni per l'attivazione è appena stato inviato all'indirizzo email che hai indicato nel modulo di registrazione. (gazzettadimantova.it)

Ne parlano anche altre fonti

Sei lombardi su 10 rinunciano alle cure per via dei tempi di attesa. E se il problema è meno presente tra gli anziani, chi rinuncia più spesso sono gli under 55, soprattutto nella fascia... (Virgilio)

– Durante un evento della Cisl a Milano, Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia, ha lanciato un allarme preoccupante: il personale sanitario è al collasso. Medici e infermieri non ce la fanno più, e la situazione rappresenta una vera emergenza per il sistema sanitario lombardo. (Nurse Times)

Fabio Nava, segretario generale aggiunto della CISL Lombardia, ha sottolineato l'importanza di questo dialogo continuo con gli iscritti: "Il confronto costante ci permette di costruire un’organizzazione che mette le persone al centro, rappresentandole e tutelandole con efficacia. (MBNews)

Sanità pubblica in affanno a Modena, il 45% dei cittadini si è rivolto al privato tra le tre e le cinque volte l’anno. Il 36% ha rinunciato non potendo permettersi le cure

L’indagine condotta dal sindacato tra gli iscritti LECCO – Sempre più cittadini rinunciano alle cure per motivi economici e per i lunghi tempi di attesa. E’ il quadro tratteggiato dall’indagine condotta tra gli iscritti Cisl ‘Servizio Sanitario in Lombardia’ curata da BiblioLavoro, il centro studi del sindacato. (Lecconotizie)

Sono sempre più numerosi i cittadini lombardi, anche residenti nei nostri territori, che scelgono di rinunciare alle cure per ragioni economiche, per i tempi lunghi di attesa o per la scomodità o la lontananza delle strutture. (La Provincia Unica TV)

Emilia-Romagna incentrato sulla sanità. Ricorrere alla sanità privata o rinunciare alle cure? Il dilemma, in alcuni casi drammatico, è alla base del sondaggio regionale di U.Di.Con. (Gazzetta di Modena)