Desertificazione commerciale, Ascom: "Parma tra le città che reggono" - Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parma è tra le città che reggono meglio alla desertificazione commerciale. Per numero di imprese attive, in regione Parma è seconda solo a Bologna. Indagine nazionale condotta da Confcommercio. Nel video del 12TgParma, i dati e le interviste. (Gazzetta di Parma)
Se ne è parlato anche su altri media
Persone con un volto e una voce che, ogni giorno, si svegliano al mattino per aprire la saracinesca della loro attività e offrire un servizio indispensabile per i pisani, nonostate tutte le difficoltà. (LA NAZIONE)
Per approfondire : E i negozianti che resistono? Per loro la vicinanza dell’amministrazione è fondamentale. (La Voce di Rovigo)
I souvenir acchiappa turisti hanno rimpiazzato i vecchi alimentari di quartiere, borse e zainetti di pelle hanno conquistato la lavasecco. La geografia del tessuto commerciale pisano ha cambiato pelle. (LA NAZIONE)
La città del riso segue l’andamento nazionale e fa segnare un bilancio negativo: nel 2012 le impres… Centri urbani «sempre più a rischio desertificazione». (La Stampa)
Rieti e la crisi del commercio: persi il 26% dei negozi in 12 anni. Lo studio di Open Rieti (Rieti Life)
Dal 2012 a oggi in città ha chiuso un negozio su quattro. Negli ultimi dodici anni, in Italia, sono spariti quasi 118mila negozi al dettaglio e 23mila attività di commercio ambulante. In crescita le attività di alloggio e ristorazione (+18.500). (La Provincia di Biella)