Bomba d’acqua sulla Valpolcevera, Arpal: “Eventi impossibili da prevedere”. Sottopasso di Brin aperto in serata
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova. "In serata, la rete Omirl ha misurato al massimo 35 mm/1h al Righi, la rete del comune di Genova ha individuato meglio il centro di scroscio con circa 50mm/1h fra Granarolo e Bolzaneto. Un temporale che, secondo gli accertamenti della protezione civile in corso, non ha fatto uscire il rio Torbella, ma qualche piccolissimo rio minore; verosimilmente, la saturazione del suolo ha impedito di ricevere altra acqua e la maggior parte della pioggia non è defluita in alveo, riversandosi direttamente sulla sede stradale, trasformata tanto velocemente quanto brevemente in un canale. (Genova24.it)
Se ne è parlato anche su altri media
La particolare insistenza del maltempo che ha colpito Genova è stata determinata dallo sviluppo dei cosiddetti "temporali autorigeneranti", un fenomeno che purtroppo si verifica piuttosto di frequente in corrispondenza dei settori centro-orientali della Liguria e che spesso provoca situazioni molto critiche. (Icona Clima)
Il vicesindaco facente funzioni di sindaco a Genova Pietro Piciocchi e l'assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino hanno partecipato alle operazioni di ripristino della viabilità per riaprire il sottopasso di Brin allagato dal maltempo spalando fango da stamani insieme al personale della protezione civile e della municipalizzata incaricata delle manutenzioni Aster. (Tiscali Notizie)
Un fiume di fango inonda le strade, la corrente è così forte da portarsi lungo le vie anche i secchi dell'immondizia. È il maltempo che ha messo in ginocchio Genova che ha avuto un brutto risveglio domenica mattina, 23 marzo. (leggo.it)
Notte di pioggia intensa a Genova, con le precipitazioni molto intense che si sono abbattute principalmente a Ponente nella zona di Certosa e Rivarolo. (Virgilio)
A causa delle forti precipitazioni in atto, diverse aree nella zona di Ponente e Valpolcevera stanno affrontando significativi problemi di allagamento. Situazione Sottopassi (GenovaQuotidiana)
NOTTE DI PAURA IN VALPOLCEVERA - Gli aggiornamenti In via Vezzani, a Rivarolo, è esondato parzialmente il torrente Torbella. L'acqua ha superato in un breve tratto il muro di contenimento e ha invaso la strada, per fortuna senza gravi conseguenze. (Genova24.it)