Inflazione in lieve aumento a febbraio (1,6%). Pesano tariffe energetiche e prodotti alimentari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sempre in tema di prezzi, l’ufficio studi di Idealista segnala che gli inquilini che hanno la revisione annuale del loro contratto di locazione (in base all'inflazione) a febbraio vedranno il loro canone mensile aumentare di circa 12 euro al mese e di 144 euro annui (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da Istat, che spiega come l’andamento risenta principalmente della dinamica dei prezzi dell’energia tornata a crescere (+0,6% da -0,7% di gennaio). (Alimentando)
Corre più veloce il carrello della... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
CAMPOBASSO – I rincari dovuti all’inflazione, in Abruzzo e Molise, sono meno alti che nel resto d’Italia. Nel primo caso, la regione si classifica in undicesima posizione, con un dato pari all’1,7% ed un rincaro annuo per la famiglia media pari a 366 euro; nel secondo, la regione – tra le tre con i dati più bassi d’Italia – si classifica 18esima, con l’1,5% ed un rincaro di 311 euro. (Molise News 24)
Tale evoluzione, secondo l’Istituto nazionale di statistica (Istat), risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici, tornata positiva (+0,6% da -0,7% di gennaio) e, in particolare, di quella della componente regolamentata (+31,4% da +27,5%). (Cronache TV)
La stima preliminare indicava un aumento leggermente superiore, pari a +1,7% su base annua. Le bollette, soprattutto quelle dei clienti vulnerabili rimasti nel servizio di maggior tutela, fanno crescere ancora l'inflazione a febbraio. (il Giornale)
Il medesimo dato si è avuto per Verona. Cresce l'inflazione. (TG Verona)