Don Fabio Attard è il nuovo Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BlogSicilia.it INTERNO

Don Fabio Attard è stato eletto Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, succedendo a don Ángel Fernández Artime, che ha guidato la congregazione dal 2014 al 2024. In qualità di undicesimo successore di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, don Attard assume il ruolo di guida spirituale e amministrativa della Congregazione, che conta oltre 13.750 Salesiani consacrati, presenti in 136 nazioni e organizzati in 92 ispettorie. (BlogSicilia.it)

Ne parlano anche altre testate

Don Fabio Attard (Foto Ans) (Servizio Informazione Religiosa)

È l’undicesimo successore di Don Bosco, chiamato a guidare la Congregazione Salesiana e a perpetuarne il carisma al servizio dei giovani, specialmente di quelli più poveri e vulnerabili, in 136 nazioni del mondo. (Agenzia Notizie Salesiana)

Sono le prime parole di don Fabio Attard da neo Rettor Maggiore dai Salesiani, eletto lunedì scorso dai 220 ispettori e delegati salesiani presenti al Capitolo. Con 66 anni d’età e 45 di vita salesiana, si tratta del primo maltese che ricopre questo ruolo (un altro maltese è l’attuale presidente della Confederazione mondiale degli ex-allievi e amici di Don Bosco, Bryan Magro, amico del nuovo rettore maggiore da oltre 40 anni). (Famiglia Cristiana)

Il Rettor Maggiore, in quanto undicesimo successore di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, assume il ruolo di guida spirituale e amministrativa della Congregazione a livello mondiale. Oltre a queste responsabilità, il Rettor Maggiore ricopre anche la carica di Gran Cancelliere dell'Università Pontificia Salesiana (UPS). (Università Pontificia Salesiana)

Vatican News In qualità di undicesimo successore di san Giovanni Bosco, fondatore dei salesiani, don Attard guiderà la seconda più grande Congregazione religiosa al mondo, che conta oltre 13.750 salesiani consacrati, presenti in 136 nazioni e organizzati in 92 ispettorie. (Vatican News - Italiano)

Si tratta di una settimana determinante per il futuro della Congregazione Salesiana, che sarà vissuta in un clima di intensa preghiera, riflessione e discernimento. (Agenzia Notizie Salesiana)