Tragedia in una discoteca della Macedonia del Nord. Quattro giovani pazienti trasportati in Lombardia e Toscana. L'esperienza di un aretino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È atterrato in Italia nella notte tra martedì 18 e mercoledì 19 marzo il volo dell’Aeronautica Militare partito martedì mattina da Pisa per una delicata operazione di evacuazione medica in Macedonia del Nord. A bordo dell’aereo, quattro giovani feriti nel devastante incendio scoppiato in una discoteca della cittadina di Kocani, ora trasferiti in strutture ospedaliere italiane per ricevere cure specialistiche. (Valdarno24)
Su altri giornali
Ecco il momento in cui inizia l'incendio che in una discoteca della Macedonia del Nord ha provocato almeno 59 morti e 100 feriti. (iLMeteo.it)
Si tratta di un 17enne che sarà immediatamente trasferita al Centro ustioni dell’Ospedale Maggiore di Parma. Il 17enne sta arrivando all'aeroporto di Linate in serata. (Gazzetta di Parma)
Migliaia di persone alla manifestazione di protesta a Skopje, la capitale della Macedonia del Nord, dopo che decine di giovani sono rimasti uccisi nel rogo di domenica scorsa in una discoteca nella città orientale di Kočani. (LAPRESSE)
Sette di questi saranno presi in carica dal personale della Protezione civile, che fra qualche ora atterrerà a Skopie a bordo di aerei messi a disposizione dall’aeronautica militare italiana. (ilmattino.it)
Lo chiamano eroe, ma lui è così. SKOPJE – “Quando mi hanno detto che Andrj è morto perché è tornato indietro più volte per aiutare dei ragazzi, per prima cosa ho pensato: ‘Perché non ha badato alla sua di sicurezza’. (la Repubblica)
Skopje, 19 mar. Sono stati "letteralmente bruciati dalla corruzione", afferma uno dei partecipanti all'omaggio. (il Dolomiti)