I voti ai protagonisti della Milano Sanremo 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Diamo i voti ai protagonisti della Milano Sanremo 2025. Mathieu van der Poel 10 Difficile dare un voto più basso al vincitore, per tre motivi. Il primo perché ha raggiunto il massimo, ovvero la vittoria. Quindi obiettivo centrato e voto pieno. Il secondo perché ha resistito ad uno scatenato Pogacar che per la prima volta da quando è il nuovo cannibale manca l’obiettivo dichiarato alla vigilia. E si che ci ha provato e le sue rasoiate hanno fatto male, a tutti ma non al figlio e nipote d’arte che però ormai per palmares e vittorie ha superato padre e nonno. (Sport24h)
La notizia riportata su altre testate
I precedenti primati e il tempo di percorrenza di Pogacar Una delle salite iconiche della Classicissima, 5,6 km con una pendenza media del 4,2% e massima del 9%, per un dislivello di 234 metri, è stata a lungo nei pensieri dello sloveno e della sua UAE Team Emirates-XRG, al lavoro per provare a percorrerla in meno di 9'. (Quotidiano Sportivo)
Gli highlights dell'edizione 2025 della Milano-Sanremo: la Classicissima di primavera incorona Mathieu van der Poel (vincitore già nel 2023), che precede nella volata di Via Roma il nostro Filippo Ganna e il campione del mondo Tadej Pogacar. (La Gazzetta dello Sport)
Secondo fonti britanniche, questa nuova partnership potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di due colonne della squadra: Mohamed Salah e Virgil Van Dijk. (Europa Calcio)
Ciò che si è visto sulla salita della Cipressa nell'edizione 2025 della Milano-Sanremo è stato qualcosa che nessuno ha mai visto prima e che per molto tempo si è pensato fosse semplicemente impossibile. (Fanpage.it)
Sul podio, durante l’inno olandese, si è commosso arrivando quasi alle lacrime per una vittoria, la seconda qui a Sanremo, che resterà negli annali non solo della Classicissima, ma nella storia del ciclismo. (Bicisport)
E' il grande giorno della prima Classica Monumento di stagione, la Milano-Sanremo. Occhi puntati sulla sfida tra Pogacar, van der Poel, Pedersen e i nostri Ganna e Milan. Con la variabile meteo e la possibilità di pioggia sul percorso. (Sky Sport)