Spalletti analizza l’Italia a due facce: "Primo tempo in balia della Germania, ma nel finale meritavamo più fortuna"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Goal Italia SPORT

Il Ct azzurro commenta il rocambolesco 3-3 contro la Germania, costato l’eliminazione agli azzurri: “Nella ripresa c’è stata una presa di coscienza”. Finisce ai quarti di finale l’avventura in Nations League dell’Italia di Luciano Spalletti. Ma la delusione nell’ambiente azzurro è davvero tantissima, con l’eliminazione maturata in un primo tempo pieno di errori, alcuni clamorosi come in occasione del momentaneo 2-0 tedesco (Goal Italia)

Ne parlano anche altre fonti

Germania Italia 3-3, rimonta sfiorata dagli Azzurri di Luciano Spalletti: non basta il cuore, finisce qui il cammino in Nations League (InterNews24.com)

Nel primo però l’Italia è spazzata via dai tedeschi. Non basta per andare alle Final Four di Nations League ed è un peccato per quello che si è visto nel secondo tempo e per un rigore non concesso dal Var per fallo su Di Lorenzo. (Agenzia askanews)

LECCE STICCHI DAMIANI – Saverio Sticchi Damiani, presidente del Lecce, ha rilasciato una intervista a La Gazzetta del Mezzogiorno. (Europa Calcio)

Alla fine del primo tempo di Germaia-Italia, gli attacchi durissimi e le critiche totalizzanti – nei confronti dei giocatori, del commissario tecnico, dei vertici federali, del sistema, dei club, di qualsiasi istituzione o entità che avesse a che fare con il calcio italiana – scritte e lette un po’ dappertutto erano francamente giustificate, oltreché inevitabili. (Undici)

Finisce 3-3 e non basta la reazione nervosa, tutto cuore e orgoglio, facilitata da un avversario appagato, per restituire l'ottimismo, nè è sufficiente un rigore negato agli Azzurri che poteva tratteggiare un finale diverso. (La Stampa)

Inspiegabili anche per Spalletti. Nel catino di Dortmund 45 minuti da film horror: Italia dominata, incapace di reagire, persino colpevole di errori incredibili, come quello sul secondo gol tedesco nel quale Musiala segna indisturbato sul corner di Kimmich mentre Donnarumma e i difensori protestano con Marciniak. (il Giornale)