Ora che l'Atalanta è uscita in modo definitivo dalla corsa per lo Scudetto lo si può dire: Gian Piero Gasperini, grandissimo stratega della panchina, non si è dimostrato un grande tattico nel gestire la comunicazione nel momento cruciale della stagione. Partiamo con una premessa d'obbligo, a scanso di equivoci: qui non si intende mettere in discussione Gasperini come allenatore e come professionista.
Leggi
Approfondimenti:
– “Abbiamo ancora otto finali, dobbiamo concentrarci partita per partita, mettendo in campo tutte le nostre energie". All’indomani della sconfitta di Firenze, che ha tolto l’Atalanta dalla corsa per lo scudetto, a suonare la carica ai nerazzurri è il centrocampista lombardo Marco Brescianini. Che sprona la squadra a sintonizzarsi sull’ultimo obiettivo ancora da inseguire: la qualificazione alla prossima Champions.
Leggi
Parlare il 22 febbraio, in piena corsa scudetto, del mancato rinnovo. Togliere Retegui e Lookman nel pieno della corsa al pareggio. Probabilmente non sarebbe cambiato nulla, l'Atalanta sarebbe calata comunque dal punto di vista della dinamica, della mentalità, della corsa. Probabilmente avrebbe comunque perso contro l'Inter che le vince tutte, anche senza Lautaro e Dumfries, e contro la Fiorentina che ha trovato il suo cantante d'oro.
Leggi
Molle, vuota, sfiduciata, magari sulle gambe anche se poi in situazioni così è difficile capire dove finisce la componente fisica e dove comincia quella mentale, e fino a che punto si intreccino. Poi certo, se vai ad analizzare la gara scopri che la sconfitta è arrivata per un clamoroso errore individuale a primo tempo ormai scaduto. Ma se anche fosse finita zero a zero con Carnesecchi nei panni (ancora una volta) del migliore non sarebbe cambiata la sostanza.
Leggi
Gasperini potrebbe essere il prossimo nome per la panchina della Juve? Le parole dell'allenatore dell'Atalanta Il presente è Tudor, il futuro chissà. Tra i tanti nomi accostati alla panchina della Juve c’è anche quello di Gian Piero Gasperini, uno dei principali artefici del miracolo Atalanta, da alcune stagioni ormai solida realtà. L’allenatore italiano sarebbe un profilo molto interessante ma convincerlo sarà tutt’altro che facile.
Leggi
Di Xavier Jacobelli È ufficiale: a otto giornate dalla fine, lo scudetto è diventato un affare esclusivo di Inter e Napoli. La prima sconfitta esterna dopo sette mesi ha segnato la resa incondizionata dell'Atalanta, autoeliminatasi dalla corsa tricolore sotto i colpi dello scatenato Kean, al ventitreesimo gol stagionale (15 in campionato, 4 in Conference, 1 in Coppa Italia, 3 in Nazionale) e di una prova inopinatamente incolore contro la Viola, invece splendente.
Leggi
Esaurita l'ultima pausa per le nazionali della stagione 2024/25, il campionato è ripartito con la 30a giornata. La lotta scudetto si è ridotta a un testa a testa tra Inter e Napoli, mentre la volata Champions League si è arricchita di una settima squadra, l'Atalanta, che è sempre terza ma dopo la sconfitta di Firenze ha visto il suo vantaggio scendere a 2 punti sul Bologna 4° e 3 punti sulla Juventus quinta.
Leggi
Numeri sconsolanti: nessun tiro in porta. L’Atalanta non chiudeva una gara senza fare tiri nello specchio della porta da due anni. Era il 26 febbraio 2023, Milan-Atalanta 2-0. Di più: di fare nove tiri senza riuscire a centrare lo specchio della porta avversaria ai nerazzurri non capitava da sei anni: era il 7 aprile 2019, Inter-Atalanta 0-0. Per il 2° miglior attacco della Serie A non è un bel momento, non…
Leggi
Firenze. Un errore che costa caro. Era la classica partita che solo un episodio poteva sbloccare. Certo, nessuno si aspettava che questo sarebbe arrivato per un errore di uno dei giocatori più affidabili della rosa, che fino a quel momento stava tenendo botta nel migliore dei modi sull’attaccante più in forma del campionato italiano. Cose che capitano, nell’arco di una stagione, anche se non dovrebbero succedere, ma fanno parte del calcio.
Leggi
L a sfida di Firenze ha dato indicazioni negative per l’Atalanta. I nerazzurri non solo sono usciti sconfitti dal confronto contro i viola, ma hanno giocato una partita priva di intensità, e con molti dei protagonisti abituali decisamente sottotono. Per l’intera durata della partita non si è mai vista l’Atalanta “ingiocabile” della prima parte della stagione, anzi nemmeno la sua brutta copia. In campo è scesa una…
Leggi
Zenga sull'Atalanta: "Scarica da quando è uscita dalla Champions, sembra un paradosso" Walter Zenga, ospite in studio di Sky, ha commentato così la sconfitta dell’Atalanta contro la Fiorentina. Queste le sue parole: “La escludo dalla lotta scudetto, il paradosso è che da quando sono usciti dalla Champions e non giocano più in continuazione sembra che abbiano perso brillantezza. È un paradosso del calcio.
Leggi
GASPERINI ATALANTA – Al termine del match perso per 1-0 contro la Fiorentina, il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di Dazn. “Bisogna sempre guardare avanti, abbiamo ancora 5 partite in casa, ma dobbiamo cambiare marcia. Ci sono tante squadre in pochi punti e ci saranno degli scontri diretti per tutti. Poi un nuovo commento sul possibile addio ai nerazzurri al termine della stagione: “Si è parlato troppo di me? L’importante è che non ne…
Leggi
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, ha parlato così in conferenza stampa. Finisce oggi il sogno Scudetto? "Direi di sì, era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita con l'Inter. Però lì avevamo giocato bene. Ora abbiamo squadre che hanno fatto strisce di risultati importanti e ci sono ancora 8 partite. Abbiamo un po' di vantaggio e giocheremo 5 partite in casa su otto. Avremo subito scontri diretti con Lazio e Bologna dai quali…
Leggi
Zero tiri in porta. Ancor più della sconfitta di misura maturata al "Franchi" di Firenze contro la Fiorentina - che interrompe un’imbattibilità esterna che durava addirittura dal 30 agosto 2024 – a fare rumore nella domenica nera dell’Atalanta è proprio questo dato statistico e che fotografa perfettamente il momento che sta attraversando l’armata di Gian Piero Gasperini che incassa il secondo stop consecutivo e…
Leggi
Gian Piero Gasperini ha parlato ai microfoni di Dazn dopo la sconfitta per 1-0 contro la Fiorentina. Di seguito le sue parole: WBisogna sempre guardare avanti, abbiamo ancora 5 partite in casa (una contro la Roma, ndr). Ma dobbiamo cambiare marcia. Ci sono tante squadre in pochi punti e ci saranno degli scontri diretti per tutti. Anche le altre si toglieranno punti a vicenda. La giornata calda di oggi ha influito".
Leggi
L'allenatore dell'Atalanta fatalista dopo la sconfitta di Firenze: "Lo scudetto era un sogno, secondo me già finito dopo la partita con l'Inter". Guai però a distrarsi: "Si deve sempre guardare avanti e mai indietro, ci dobbiamo preparare al meglio per i prossimi scontri diretti in casa". Sul suo futuro: "Sono stato già chiaro, ma non c'entra con la flessione della squadra" FIORENTINA-UDINESE 1-0: GOL E HIGHLIGHTS "Il sogno scudetto era finito già dopo…
Leggi
Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, si arrende per quanto riguarda lo scudetto. Ecco le sue parole in conferenza stampa Marco Astori Redattore 30 marzo 2025 (modifica il 30 marzo 2025 | 17:54) Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, si arrende per quanto riguarda lo scudetto. Ecco le sue parole in conferenza stampa dopo la gara persa con la Fiorentina: "Lo scudetto era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita contro l'Inter: l'abbiamo giocata…
Leggi
Firenze. Un punto al sogno Scudetto, ma senza fare l'errore di guardarsi indietro, bensì continuando a tenere lo sguardo davanti. Gian Piero Gasperini dopo la sconfitta contro la Fiorentina sintetizza così ciò che si aspetta dalla sua Atalanta nell'ultima parte di questo campionato, dopo una partita persa in mezzo a numerose difficoltà soprattutto di natura fisica e mancanza di dinamismo. Fiorentina-Atalanta 1-0, le parole di Gasperini La partita - “Una giornata…
Leggi
Chi scrive non è nato ieri. Ho visto nascere le scommesse online quando i modem gracchiavano ancora sotto la scrivania. Quando il prelievo lo aspettavi come il bonifico dello stipendio. Oggi, invece, si parla di istantaneità. E sai una cosa? La velocità non è solo comodità. È un indice di serietà, trasparenza e rispetto verso lo scommettitore. In questa guida ti mostro i migliori siti che pagano sul serio e lo fanno alla svelta.
Leggi
Parliamoci chiaro: nel 2025 scommettere sul calcio è diventato un’arte perduta. Tra comparatori di quote automatici e sistemi preconfezionati venduti su Telegram, la maggior parte dei nuovi scommettitori non ha mai conosciuto il vero mestiere. Io sì. Ho iniziato prima ancora che i bonus esistessero, quando si studiavano le partite su “Tuttosport” e si usava la penna rossa per segnare gli over 2.5. Quello che leggerai qui non è un elenco copiato e incollato: è una selezione ragionata, costruita su anni di schedine vinte, errori…
Leggi
Bove, Comandini racconta quello che è stato il malore durante Fiorentina Inter. Ecco le dichiarazioni sulla vicenda Addetto ai lavori…
Leggi