"Le nostre delegazioni, la nostra missione permanente presso le Nazioni Unite a New York, a Ginevra, a Parigi esigeranno commenti e dichiarazioni esaustive da parte dei funzionari di queste strutture in merito al brutale assassinio di giornalisti russi da parte del regime di Kiev". Lo ha detto durante un briefing la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Leggi
Altri articoli:
Di Vincenzo Giardina – Aleksandr Fedorchak, corrispondente di guerra del quotidiano russo Izvestija, è stato ucciso in Ucraina oggi: lo ha riferito il giornale, facendo riferimento all’”operazione militare speciale”, come Mosca ha definito l’offensiva avviata il 24 febbraio 2022. Il cronista, si legge sul sito di Izvestija, era al lavoro nella regione di Kharkiv. Ancora ieri aveva firmato un servizio dalla zona di Kupyansk, a est della città, in un’area sotto controllo russo.
Leggi
Ucraina, cronista uccisa da una mina a Belgorod: la Russia accusa Kiev È la quarta vittima reporter in 72 ore, si lavora per la tregua sul Mar Nero Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Aveva 35 anni, Anna Prokofyeva, la giornalista dell’emittente statale russa Pervyj Kanal, rimasta uccisa da una mina nell’oblast russo di Belgorod, mentre il suo collega e cameraman, Dmitry Volkov, è rimasto ferito.
Leggi
Stava viaggiando in auto con il suo cameraman quando una mina li ha fatti saltare in aria. Lui, Dmitry Volkov, è rimasto ferito, lei è morta. «La corrispondente di guerra di Channel One, Anna Prokofieva, è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale, nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina». Con queste poche righe, stamattina, il canale televisivo russo ha annunciato la scomparsa della sua giornalista russa.
Leggi
La scritta “Press”, l’elmetto e il giubbotto antiproiettile non bastano. Al fronte i giornalisti continuano a morire. Anna Prokofieva, reporter di guerra del primo canale della tv di Stato, Pervyj Kanal, è morta nell’esplosione di una “mina nemica” nella regione meridionale di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Grave il suo cameraman, Dmitrij Volkov. Trentacinque anni, Profokieva stava realizzan…
Leggi
«La corrispondente di guerra di Channel One, Anna Prokofieva, è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale, nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina». Con queste poche righe, stamattina, il canale televisivo russo ha annunciato la scomparsa della sua giornalista. L'auto sulla quale viaggiava Prokofieva, 35 anni, è saltata in aria su una mina. Il cameraman Dmitry Volkov, che era con lei, è rimasto ferito.
Leggi
La 35enne era corrispondente militare dalle zone di guerra per l'emittente statale Channel One La reporter russa Anna Prokofieva, dell’emittente statale Pervij Kanal (Channel One), è rimasta uccisa da una mina nella regione russa di Belgorod, al confine con l’Ucraina. L’annuncio “La corrispondente militare di Channel One Anna Prokofieva è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. Ciò è accaduto nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina, dove la troupe…
Leggi
Roma, 26 mar. – Il Cremlino ha espresso oggi le sue condoglianze per la morte della corrispondente di Channel One, Anna Prokofieva, morta in servizio nella regione di Belgorod.“Un’altra perdita tra i giornalisti. Channel One, Anna Prokofieva… Le nostre condoglianze vanno principalmente alla famiglia di Anna e all’intero staff di Channel One”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalle agenzie russe.
Leggi
Anna Prokofieva, una giornalista del principale canale televisivo statale russo, Channel One, è stata uccisa da una mina nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina. Lo ha fatto sapere l'emittente televisiva. "La corrispondente di guerra è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. È successo nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina", ha dichiarato il canale televisivo. "La troupe cinematografica di Channel One è…
Leggi
"La corrispondente di guerra di Channel One, Anna Prokofieva, è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. È successo nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina". Questo quanto dichiarato da un portavoce del canale televisivo russo. Aveva 35 anni, laureata in giornalismo a Mosca parlava correntemente anche lo spagnolo Una corrispondente di guerra del principale canale televisivo statale russo, Channel One, è tragicamente morta, uccisa da…
Leggi
La giornalista russa Anna Prokofieva, corrispondente di guerra della televisione Channel One, è morta a causa dell'esplosione di una mina nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina. A riferirlo è stata la stessa emittente televisiva: "La corrispondente di guerra di Channel One Anna Prokofieva è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. È successo nella regione di Belgorod, al confine con l'Ucraina".
Leggi
La corrispondente di guerra del principale canale televisivo statale russo, Channel One, è stata uccisa da una mina nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina. Lo ha fatto sapere l’emittente televisiva per cui lavorava. “La corrispondente di guerra di Channel One, Anna Prokofieva, è morta mentre svolgeva il suo dovere professionale. È successo nella regione di Belgorod, al confine con l’Ucraina”, ha dichiarato il canale televisivo.
Leggi