Poi Fogli si trasferì al Milan, anche perché il Bologna, dopo il trionfo, iniziò a declinare L’anno prima aveva vinto lo scudetto e lo avrebbe vinto di nuovo l’anno dopo e l’anno dopo ancora. Pochi giorni prima dello spareggio il Bologna aveva perduto il suo mitico presidente, Dall’Ara, al quale poi fu intestato lo stadio. Dieci giorni prima dello spareggio aveva vinto la coppa dei campioni mandando al tappeto il grande real Madrid di Puskas e Di Stefano.
Leggi
Dev’essere stata una scena esilarante, perché se c’era una persona non adatta in quel contesto era proprio Fogli Romanino Fogli ha salutato la compagnia dello scudetto per ultimo (parliamo dei titolari) come ha sempre fatto, senza disturbare, con la classe di tutta la vita. Il fuoriclasse fa la cosa semplice, sempre e allora possiamo sbandierare tranquillamente ai quattro venti che Romanino Fogli era un fuoriclasse.
Leggi
Si è spento questa mattina Romano Fogli, centrocampista del Bologna, uno dei più amati di sempre, nel quale giocò dal 1957 al 1968. Fogli fu tra gli artefici dell'ultimo scudetto vinto dai felsinei, nel 1964 durante lo spareggio contro la grande Inter di Helenio Herrera. Era il Foggia di Delio Rossi e Antonio Bordon, nonché di un giovanissimo Paolo List Nel 1983 l'esperienza nel Foggia del presidente Antonio Fesce che allora militava nel campionato…
Leggi
C’è posto anche per Romano con Cudicini, Schnellinger, Rosato, Anquilletti, Trapattoni, Rivera, Malatrasi, Sormani, Prati, Lodetti, Hamrin, Maldera. Cucci sul Corsport: "L'Uomo ombra". vedi letture. E' scomparso ieri, a 83 anni, Romano Fogli, ex giocatore di Torino e Milan, oltre che bandiera del Bologna per oltre dieci anni. Vince il Milan, 2-0, gol di Sormani e Hamrin, due assist di Romano La scomparsa di Fogli.
Leggi
Nel corso di una prestigiosissima carriera, il centrocampista toscano fu tra i grandi protagonisti delle fortune del Bologna, conquistando lo scudetto nel 1964, e del Milan, che nel 1969 vinse Coppa dei Campioni. E' morto questa mattina Romano Fogli, 83 anni, ex giocatore del Calcio Catania dal 1970 al 1974. Il ricordo del club rossazzurro:. "Romano Fogli ha disputato complessivamente 129 gare, firmando cinque reti.
Leggi
Il Bologna piange Romano Fogli uno degli ultimi eroi che, 57 anni orsono, fece parte della rosa vincitrice dell’ultimo Scudetto in casa rossoblù. Rete che, dopo il raddoppio del danese Nielsen, permetterà al Bologna di laurearsi campione d’Italia per la settima e ultima volta. Centrocampista cardine dei felsinei tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ‘60 (giocava in coppia con Bulgarelli) giunse in terra emiliana (dal Torino) a soli vent’anni.
Leggi
E’ per questo che l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ha messo a disposizione la Sala Consiliare del Palazzo Comunale per rendergli l’ultimo doveroso tributo ed accogliere i tanti che vorranno offrirgli l’ultimo saluto, fino alle esequie che si terranno giovedì pomeriggio prossimo" "Con la morte di Romano Fogli, avvenuta questa mattina, se ne va anche un pezzo della storia di Santa Maria a Monte, suo paese natale nel quale ha sempre fatto ritorno, anche…
Leggi
Pubblicità Allo stadio 'Dall'Ara prima del match con il Genoa, valido per la quinta giornata di Serie A, anche la società felsinea ha ricordato la sua bandiera con immagini d'epoca scorse sul maxi schermo, foto e interviste, oltre a riprese del centenario, in compagnia di Haller. Con questo striscione i tifosi del Bologna hanno ricordato Romano Fogli, ex giocatore rossoblù, scomparso oggi all'età di 83 anni.
Leggi
Ho appreso da pochi minuti della scomparsa di Romano Fogli ultimo baluardo in vita di quello splendido Bologna , Campione d’Italia 1964. Insomma Romano Fogli, undici anni di militanza rossoblù con oltre 300 presenze in serie A, contribuisce, insieme a tutti gli altri, a dare una soddisfazione a quel bambino simpatizzante felsineo Il risultato finale viene poi arrotondato dal centrattacco Nielsen per il 2-0 definitivo e relativo tripudio di tutta la banda rossoblù.
Leggi
L'ex centrocampista si è spento a 83 anni. Il calcio piange Romano Fogli, ultimo giocatore del Bologna che vinse lo scudetto nel 1964. Fogli, appese le scarpette al chiodo dopo una carriera ricca di soddisfazioni sul campo, divenne allenatore e guidò diverse squadre in Serie C. Dalla Reggiana, che riportò in B, al Foggia, passando per Siena e Montevarchi
Leggi
Nel 1955-56 il debutto, seguito da una stagione di assestamento e un’altra da titolare: 31 presenze e una rete che richiamano l’attenzione del Bologna. Il Bologna più grande del Dopoguerra, quello dell’ultimo storico scudetto del 1964, saluta un altro suo protagonista: è scomparso oggi a 83 anni Romano Fogli. Inizi granata. Romano Fogli era nato a Santa Maria a Monte (Pisa) il 21 gennaio 1938. Una lunga malattia ha prevalso questa mattina sulla scorza da combattente di Romano Fogli, spirato nel suo…
Leggi
Era l'ultimo eroe dello scudetto del Bologna, che aveva anche allenato. “Romano Fogli – si legge in una nota del Catania – ha disputato in rossazzurro complessivamente 129 gare, firmando cinque reti L’ex centrocampista, amatissimo anche a Catania, dove aveva giocato per quattro anni dal 1970 al 1974 indossando la fascia di capitano, si è spento a 83 anni questa mattina. In rossazzurro il calciatore, che aveva 83 anni, aveva giocato per quattro anni disputando 129 partite.
Leggi
L'esterno brasiliano Questo il. Alle ore 15:00 il tecnico della Roma José Mourinho ha presentato a Trigoria la sfida di domani contro l'Hellas. Nella giornata odierna la Roma ha ufficializzato l'acquisto per l'U17 di Joao Costa. "Ripartire tutti insieme da giovedì, con l’entusiasmo di sempre e la giusta cattiveria".
Leggi
«E’ stato un grande protagonista del calcio italiano – dichiara il presidente federale Gabriele Gravina - lo ricorderemo come azzurro per sempre» Il Bologna e il calcio italiano piangono Romano Fogli: il centrocampista che guidò i rossoblù al settimo e ultimo scudetto si è spento questa mattina nella sua Toscana all’età di 83 anni. Il ricordo del Bologna Il Bologna Calcio ha ricordato così uno dei pilastri della sua storia: «All’età di 83 anni è scomparso…
Leggi
Era l’ultimo giocatore titolare della squadra del 1964 ancora in vita: 344 presenze con la maglia del Bologna, rossoblù per più di dieci anni dal 1957 al 1968 e poi anche da allenatore. Lo scudetto 1964 Dello scudetto del 1964 fu protagonista diretto anche durante lo spareggio per il tricolore con l’Inter, segnando su punizione il gol del vantaggio il 7 giugno 1964 (il 2-0 definitivo di Harald Nielsen, capocannoniere del torneo, proprio su assist del mediano).
Leggi
La gara di campionato tra Bologna e Genoa, in programma questa sera al Dall'Ara, sarà anticipata da un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Romano Fogli, ex centrocampista tra le altre anche della formazione felsinea. Appesi gli scarpini al chiodo ha iniziato una lunga carriera da tecnico, allenando anche il suo amato Bologna nel 1993, dopo esserne stato il vice a fine anni '70. Fogli si è spento nella notte a 83 anni Nella sua carriera ha vestito anche le maglie di Torino, Milan (con cui…
Leggi
Forte è sempre stato in lui il richiamo delle origini semplici, dalle quali aveva saputo emergere con talento Intanto è stato reso noto che i funerali del campione sono in programma giovedì pomeriggio e per onorare la memoria di Fogli l’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte ha messo a disposizione la Sala Consiliare del Palazzo Comunale, in modo che tutti quelli che lo vorranno potranno rendergli l’ultimo saluto.
Leggi
Abbandonato il calcio giocato, Romano Fogli decise di non abbandonare il rettangolo verde e di provare a diventare un allenatore. Romano faceva parte di quella squadra che conquistò la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale del 1969. Si è spento uno dei campioni più amati del passato: Romano Fogli, ex calciatore del Milan e del Bologna è morto ad 83 anni. Tutto sommato una carriera piena di soddisfazioni, con l’unico rammarico di non aver raggiunto un…
Leggi
Cresciuto nel Torino nei difficilissimi anni del post Superga, giocò tre annate in granata prima di passare al Bologna nel 1958. Diventato allenatore, aveva chiuso nel calcio come vice di Trapattoni nella Fiorentina all’alba del nuovo millennio Il grande Bologna dei primi anni Sessanta, quello di Bulgarelli, Haller, Pascutti, Nielsen e Janich guidato da Fulvio Bernardini, ha perso oggi un altro protagonista.
Leggi
Si è spento a 83 anni l’ex calciatore Romano Fogli, icona del Bologna. Storico centrocampista del Bologna, ha giocato con successo anche nel Milan vincendo Coppa Campioni e Intercontinentale nel 1969: Fogli è morto a 83 anni. “A nome della città mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Romano Fogli Dopo Jimmy Greaves, il mondo del calcio piange la scomparsa di Romano Fogli, morto nella mattinata di martedì 21 settembre 2021 all’età di 83 anni.
Leggi
Con il Diavolo ha vinto una Coppa Campioni e una Intercontinentale in cui giocò le due finali da titolare, contro l’Estudiantes. Leggi anche:. Gli ha dato il suo addio anche il Milan con un post su Twitter: “Ha fatto “tremare il mondo” con il Bologna ed è stato campione d’Europa e del Mondo con il Milan. Il Milan ricorda Romanino Fogli ex centrocampista del Bologna e proprio dei rossoneri, con i quali ha vinto anche una Coppa Campioni.
Leggi
Fogli in carriera ha militato nei rossoneri per due stagioni dal 1968 al 1970, vincendo una coppa dei campioni e una Coppa Intercontinentale. Ha fatto "tremare il mondo" con il Bologna ed è stato campione d'Europa e del Mondo con il Milan. Se ne va un uomo di 83 anni che calcisticamente parlando ha fatto grandi cosa anche con il Bologna, vincendo lo scudetto nella stagione 1963/1964. Addio a Romanino Fogli, signore del calcio e orgoglio di tutte le squadre in cui ha…
Leggi
La società emiliana, nel pre-partita di oggi, ha proiettato sui maxi-schermi del "Dall'Ara" alcune immagini in ricordo della bandiera felsinea e della squadra vincitrice dello scudetto del '64. L'ex centrocampista rossoblu campione d'Italia si è spento questa mattina all'età di 83 anni. Inoltre prima del calcio d'avvio verrà osservato un minuto di raccoglimento Il Bologna ricorda Fogli: immagini dello scudetto '64 sui maxi-schermi e minuto di…
Leggi
L'ex centrocampista rossoblu campione d'Italia si è spento questa mattina all'età di 83 anni. La società emiliana, nel pre-partita di oggi, ha proiettato sui maxi-schermi del "Dall'Ara" alcune immagini in ricordo della bandiera felsinea e della squadra vincitrice dello scudetto del '64. Il Bologna ricorda Fogli: immagini dello scudetto '64 sui maxi-schermi e minuto di raccoglimento. vedi letture.
Leggi
Le foto. "Ora giochi in paradiso". La morte di Romano Fogli - La gara col Genoa Con questo striscione i tifosi del Bologna hanno ricordato Romano Fogli, ex giocatore rossoblù, scomparso oggi all'età di 83 anni. Allo stadio 'Dall'Ara prima del match con il Genoa, valido per la quinta giornata di Serie A, anche la società felsinea ha ricordato la sua bandiera con immagini d'epoca scorse sul maxi schermo, foto e interviste, oltre a riprese del centenario, in compagnia di Haller.
Leggi
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) September 21, 2021. Ha fatto "tremare il mondo" con il Bologna ed è stato campione d'Europa e del Mondo con il Milan. Addio a Romanino Fogli, signore del calcio e orgoglio di tutte le squadre in cui ha militato. Addio Romano. pic.twitter.com/o3noPz0oNK — AC Milan (@acmilan) September 21, 2021. E' scomparso oggi Romano, ex centrocampista di. Di seguito il cordoglio di Bologna e Milan
Leggi
Tutto il Bologna Fc 1909 ricorda con grande commozione l’amico Romano e partecipa al dolore della famiglia" 21 settembre 2021 a. a. a. Il Bologna e il calcio italiano in lutto: è morto a 83 anni Romano Fogli, bandiera dei rossoblu e tra gli artefici dello storico, ultimo scudetto nel 1964. Centrocampista difensivo, giocò anche con la Nazionale e poi nel Milan, conquistando alla corte di Nereo Rocco la Coppa dei Campioni nel 1969 e…
Leggi
Ha giocato anche nella formazione rossonera tra il 1968 e il 1970, vincendo una Coppa dei Campioni e una Coppa intercontinentale Rossoblù per dieci stagioni. Addio Romano Fogli: aveva 83 anni, ultimo eroe dello scudetto del Bologna nel 1964, giocò al Milan tra il 1968 e il 1970. È mancato Romano Fogli, storico centrocampista del Bologna campione d’Italia del 1964, scudetto vinto nel pomeriggio del 7 giugno allo stadio Olimpico di Roma, aveva 83 anni.
Leggi
Negri, Furlanis, Pavinato; Tumburus, Janich, Fogli; Perani, Bulgarelli, Nielsen, Haller, Pascutti. Vinto nel pomeriggio del 7 giugno allo Stadio Olimpico di Roma dove proprio Fogli segnò la prima rete, su punizione perfida rasoterra, del 2-0 con cui la squadra di Fulvio Bernardini sconfisse l'Inter di Herrera per 2-0 (il raddoppià lo firmò Nielsen) Era rimasto l'ultimo, Romano Fogli, di quel magnifico Bologna che ora davvero gioca tutto in Paradiso.
Leggi
Con i rossoneri ha vinto la Coppa dei Campioni nel 1968/1969 e la Coppa Intercontinentale proprio nel '69. Tutto il Bologna Fc 1909 ricorda con grande commozione l’amico Romano e partecipa al dolore della famiglia" anni si è spento Romano Fogli: ha vinto Coppa Campioni col Milan e scudetto a Bologna. vedi letture. Si è spento questa mattina Romano Fogli all'età di 83 anni, storica bandiera del Bologna e vincitore dello scudetto nel 1964.
Leggi
Ma Fogli ha lasciato un’impronta indelebile anche in maglia rossonera, con cui vinse Coppa Campioni e Intercontinentale nel 1969. L’ex centrocampista aveva 83 anni. Da allenatore ha guidato Reggiana, Foggia, Livorno e Siena, senza dimenticare l’esperienza da allenatore in seconda di Giovanni Trapattoni alla Fiorentina. Romano Fogli se ne è andato oggi a 83 anni. In Nazionale ebbe la sfortuna di far parte dell’infelice Mondiale 1966: era infatti in campo nella storica…
Leggi
Il messaggio del sindaco Merola. "A nome della città mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Romano Fogli Romano Fogli è stato un centrocampista moderno, una sorta di Tardelli ante-litteram. Tutto il Bologna Fc 1909 ricorda con grande commozione l’amico Romano e partecipa al dolore della famiglia". Romano Fogli ha spento gli occhi oggi all'età di 83 anni. Magari tornando a calciare qualche punizione, come quella che gli riuscì di trasformare il 7 giugno 1964 all'Olimpico nello spareggio…
Leggi
A darne notizia è il Bologna Fc, in una nota. Assieme ai suoi compagni è stato un esempio per generazioni di calciatori, un grande sportivo che si è distinto anche a livello nazionale" Anche il sindaco uscente Virginio Merola si è associato al cordoglio: "A nome della città mi unisco al cordoglio per la scomparsa di Romano Fogli. E' morto questa mattina Romano Fogli, 83 anni, l'ultimo ex giocatore rimasto in vita della squadra che vince lo scudetto nel 1964.
Leggi
344 presenze con la maglia del Bologna per più di 10 anni dal 1957 al 1967 e poi anche da allenatore. Fogli ha vestito anche le maglie di Torino, Milan (con cui vinse Coppa dei Campioni ’68-’69 e Intercontinentale del ’69), Catania e della Nazionale. Fogli ha vestito in carriera anche le maglie di Torino, Milan (con cui vinse Coppa dei Campioni e Intercontinentale), Catania e Nazionale Suo il gol del vantaggio nello spareggio Scudetto 1964 contro l’Inter di…
Leggi
Ha giocato due anni nel Milan di Rocco. Stadio Olimpico di Roma, Inter-Bologna, 7 giugno 1964. Punizione dal limite e vantaggio rossoblù con il tiro di Romano Fogli. Il centrocampista che ha sbloccato quella storica partita era l'ultimo superstite di quella formazione leggendaria: Romano Fogli si è spento all'età di 83 anni. ' stato uno dei protagonisti del titolo tricolore vinto dai rossoblù nello spareggio contro l'Inter.
Leggi
Resterà sempre una leggenda rossoblù, in campo quel 7 Giugno 1964, all’Olimpico di Roma, nello spareggio contro l’Inter per il titolo. Questa mattina, però, a 83 anni si è spento anche lui. Di quel magico Bologna del 1964 era rimasto solo lui, Romano Fogli. L'ex Bologna e Milan si è spento questa mattina. Ha vestito la maglia del Bologna per dieci anni ma non è l’unica squadra in cui ha lasciato il segno
Leggi