La Cina aspetta Donald Trump forte di un mostruoso avanzo commerciale. La differenza tra valore delle esportazioni ed importazioni super i 990 miliardi di dollari. Valori, tenendo conto dell’inflazione, mai visti prima in nessun paese, se non negli anni immediatamente successivi alle due guerre mondiali. Il dominio globale della manifattura cinese cresce e si estende ormai ad ogni settori, inclusi quelli tecnologicamente più…
Leggi
Altri articoli:
Le esportazioni e importazioni cinesi hanno superato le attese a dicembre 2024, con il surplus commerciale della grande economia asiatica che è salito più del previsto. La Cina ha chiuso il 2024 con un surplus commerciale record in rialzo del 21% a 992,16 miliardi di dollari grazie all’impennata dell’export (+5,9% a 3.580 miliardi), mentre imprese e famiglie hanno speso con cautela e frenato l’import (+1,1% a 2.590 miliardi).
Leggi
Oltre 25 mila miliardi di yuan, vale a dire quasi tre trilioni e mezzo di dollari. È il dato monstre sull'export della Cina nel 2024. Si tratta di un record, che porta a sottolineare i media statali cinesi come il commercio estero cinese abbia «resistito alla pressione esterna, in controtendenza e raggiungendo nuovi livelli, continuando a mostrare resilienza». Secondo i dati diffusi dall'Amministrazione generale delle Dogane cinesi, a dicembre le…
Leggi
Di Lily Swift Agenzie: AP Per cercare di precedere la possibile imposizione di nuovi dazi doganali da parte degli Stati Uniti, le aziende esportatrici cinesi hanno accelerato le spedizioni a dicembre PUBBLICITÀ Le esportazioni della Cina sono sono cresciute a un ritmo più veloce del previsto nel mese di dicembre. Una dinamica legata al fatto che le fabbriche della nazione asiatica di sono affrettate a rispondere agli ordinativi ricevuti, al fine di concludere le vendite prima del…
Leggi
Roma, 13 Gennaio 2025 Nel 2024, la Cina ha raggiunto un traguardo storico nel commercio internazionale, registrando un livello record di esportazioni superiori a 25.000 miliardi di yuan. Questo rappresenta un incremento significativo del 7,1% rispetto all’anno precedente, consolidando ulteriormente la posizione della nazione come leader globale nel commercio estero. Le importazioni cinesi hanno anch’esse mostrato una crescita, raggiungendo 18.390 miliardi di yuan, con un aumento del 2,3% rispetto al 2023.
Leggi
La Cina ha chiuso il 2024 con un surplus commerciale record, grazie all’impennata dell’export salito del 7,1% fino a superare per la prima volta i 25’000 miliardi di yuan (circa 3’180 miliardi di franchi al cambio attuale). È quanto emerge dai dati diffusi dalle dogane di Pechino, a una settimana dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, che potrebbe scatenare la preannunciata guerra commerciale e forse anche la prospettiva di pesanti dazi in arrivo ha contribuito ad alimentare la richiesta di prodotti cinesi nell’ultima parte…
Leggi
La Cina ha chiuso il 2024 con un surplus commerciale record in rialzo del 21%, a 992,16 miliardi di dollari grazie all'impennata dell'export, +5,9% a 3.580 miliardi. Le imprese e le famiglie, invece, hanno speso con cautela e frenato l'import al +1,1%, 2.590 miliardi. È quanto emerge dai dati diffusi dalle Dogane di Pechino, ad una settimana dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e con il probabile inizio di una nuova guerra dei dazi.
Leggi
Un surplus commerciale di quasi mille miliardi di dollari. Un dato record, dovuto al boom delle esportazioni. Un ottimo risultato per Pechino, consapevole però che tra una settimana arriva Donald Trump alla Casa Bianca e altre tensioni commerciali con Washington sono dietro l’angolo con la minaccia di nuovi dazi, pronti a colpire l'export, il maggior punto di forza della Cina. Nel 2024…
Leggi
A poche ore dall’improvviso stop all’acquisto di titoli di Stato Pang Gongsheng, Governatore della Banca centrale cinese, interviene in apertura della 18esima edizione dell’Asian financial forum organizzato da Governo di di Hong Kong e dall’HKTDC rendendo merito al contributo dei servizi finanziari dell’ex colonia britannica all’economia di Pechino. I problemi più pressanti per la Cina restano quelli interni.
Leggi
Banca Centrale: la Cina "è sulla buona strada" per centrare il target di crescita del Pil nel 2024 di "circa il +5%" grazie alla "serie di politiche incrementali introdotte da settembre Fatto Le borse della Cina scendono nonostante gli ottimi dati della bilancia commerciale cinese. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai Shenzhen -1%. Hang Seng di Hong Kong -1,2%. TAIEX di Taipei -2,2%. La Cina "è sulla buona strada" per centrare il target di crescita del Pil nel 2024…
Leggi
Asia in rosso, lunedì 13 gennaio, i buoni dati su import, export e surplus commerciale della Cina non riescono a sollevare il sentiment. Il governatore della PBoC, Pan, interviene inatteso a Hong Kong e parla di sostegno ai consumi
Leggi
Le esportazioni cinesi hanno raggiunto un livello record nel 2024, hanno riferito lunedì i media ufficiali cinesi, tra i timori di nuove tensioni commerciali con Washington dopo l’insediamento del presidente eletto Donald Trump. Le esportazioni nel 2024 sono state uno dei pochi indicatori positivi per l’economia cinese, che dalla fine della pandemia è stata paralizzata da consumi fiacchi e da una persistente crisi del settore immobiliare.
Leggi