Stromboli dopo i temporali, eruzione e maremoto . A essere colpito dalle condizioni climtatiche il Sud Italia, la tragedia più grande a Ischia in provincia di Napoli in Campania, ma grande preoccupazioni anche per la Sicilia . Dopo i violenti temporali che hanno flagellato la costa tirrenica, ieri il vulcano Stromboli ha fatto sentire la sua voce. Dapprima con un forte terremoto, seguito nel giro di qualche ora da un’intensa attività eruttiva fino a quando un’esplosione più intensa non ha provocato flussi piroclastici lungo…
Leggi
MeteoWeb Arrivano le prime immagini, e sono tanto spettacolari quanto impressionanti, del flusso piroclastico che alle 16:19 di oggi pomeriggio è precipitato lungo la Sciara del Fuoco di Stromboli dopo le esplosioni dal cratere del vulcano delle isole Eolie, in Sicilia. Il flusso piroclastico, molto violento, ha rovesciato in mare tanto materiale vulcanico e roccioso, percorrendo poi svariate centinaia di metri sulla superficie marina prima di arrestarsi.
Leggi
Laboratorio Geofisica Sperimentale LGS Maremoto a Stromboli. Un'onda di un metro e mezzo si è abbattuta sulla costa dell'isola dopo che intorno alle 16.20 si è registrato un distacco dalla sciara del fuoco del vulcano. Sull’isola sono entrate in azione prontamente le sirene per allertare la popolazione. 🔴 #Maremoto #Stromboli. Un distacco dalla sciara del fuoco ha generato un'onda di circa 1,5 metri.
Leggi
Paura a Stromboli, presso le Isole Eolie, per l'eruzione di oggi pomeriggio. Ci sono state delle frane a seguito di una delle esplosioni, che hanno generato uno tsunami di 1,5 metri. Ecco i video dei grossi flussi piroclastici generati dall'eruzione. Nel pomeriggio di questa domenica, 4 dicembre del 2022, si è verificato un maremoto presso l'isola di Stromboli (Messina), con un'onda di tsunami che ha raggiunto una altezza di un metro e mezzo.
Leggi
A causa del rischio di un’onda anomala, i Comuni di Vibo Valentia, Briatico e Ricadi invitano i cittadini ad allontanarsi, e comunque a non stazionare vicino alla riva del mare, prestando massima attenzione specie se…
Leggi
MeteoWeb A circa 70 chilometri dalla punta più settentrionale della Sicilia sorge l’isola di Stromboli. I crateri sommitali di questo edificio vulcanico sono sede di continue esplosioni, dette appunto stromboliane, proprio per la peculiarità con cui accadono in questo specifico sito. Dalla forma tipicamente tronco-conica, il vulcano si erge per 926 metri sul livello del mare, articolandosi per altri 1700 metri sotto la superficie marina.
Leggi
Le sirene di allarme risuonano sull'isola - Allertata la popolazione Condividi la notizia: Lipari – Questo pomeriggio si è verificato un maremoto a Stromboli che ha provocato un’onda di tsunami alta circa un metro e mezzo. A darne notizia è la Protezione civile. Secondo quanto riporta l’account Twitter della protezione civile, è stato un distacco dalla sciara del fuoco a generare un’onda di circa 1,5 metri.
Leggi
Un maremoto si è verificato oggi al largo dell'isola di Stromboli provocando un'onda di tsunami alta circa un metro e mezzo. Sarebbe stato provocato da un distacco sulla Sciara del Fuoco. Musumeci: "L'onda non ha fatto vittime, ma solo danni non significativi".
Leggi
"L'onda di maremoto generata dal distacco di una parte della Sciara del Fuoco a Stromboli, non ha prodotto danni sull'isola e non è stata registrata sulle coste calabresi". Lo rendono noto dal Dipartimento Nazionale che continua a monitorare con tutti gli strumenti a disposizione l'evoluzione della situazione. La Prefettura di Reggio Calabria aveva informato "di una possibile onda anomala di un metro e mezzo circa che potrebbe raggiungere le coste calabresi a…
Leggi