Era l’arbitro che volevo sempre quando giocavo fuori casa perchè sapevo che quello che vedeva fischiava. “Ci univa una grande stima reciproca”. L’ex attaccante di Inter e Juventus, Roberto Boninsegna, ricorda sulle colonne della Gazzetta di Parma l’arbitro parmigiano Alberto Michelotti scomparso all’età di 91 anni. Non aveva paura di nulla L’ex attaccante di Inter e Juventus ricorda l’arbitro parmigiano scomparso a 91 anni.
Leggi
Fare l’arbitro è stato per lui un grande amore”. Pierfrancesco Salvetti ha conosciuto l’arbitro di Parma grazie all’amicizia che legava Michelotti a suo padre, Ferruccio. “Alberto è sempre stato orgoglioso di aver diretto l’addio al calcio di Michel. Per tornare a Parma Michelotti fece la strada che costeggiava gli Appennini “Alberto Michelotti aveva un rapporto speciale con i calciatori.
Leggi
Non a caso ho evocato il Don Carlo di Giuseppe Verdi: dell’immenso musicista Michelotti era un cultore appassionatissimo Leo Turrini Alberto Michelotti, spentosi nella sua amatissima Parma all’età di 91 anni, non è stato soltanto uno dei più grandi arbitri nella storia del calcio italiano ed internazionale. Con il fischietto in bocca, Michelotti segnò un’epoca. Dal 1968 (un Napoli-Varese) al 1981 (un.
Leggi
Non ci aspettavamo questo cartellino rosso, Alberto. Questo articolo è riservato ai lettori con accesso Gweb+ Attiva l'offerta e accedi a tutti i contenuti del sito Scopri i vantaggi dell'accesso con Gweb+ GRATIS PER 3 MESI poi 1,99€ al mese o 19,99€ all'anno Hai già attivato l'offerta? Da qualche anno non eri più la roccia che tutti hanno conosciuto, da quando tua moglie Laura se n’è andata non eri più lo stesso.
Leggi
Parmigiano autentico, spirito battagliero, grande generosità e vigore fisico, una vita ricca di aneddoti. Nato nel quartiere popolare Oltretorrente in una famiglia antifascista, è diventato una figura iconica per la classe arbitrale. Parma perde uno dei suoi cittadini simbolo: Alberto Michelotti, ex arbitro internazionale, si è spento a 91 anni. Qui la puntata completa Così si raccontava alcuni anni fa nella rubrica della Spi Cgil di Parma.
Leggi
È morto a Parma all'età di 91 anni Alberto Michelotti, uno degli arbitri più famosi della storia del calcio italiano. Nato nella città emiliana il 15 luglio del 1930, dopo una breve carriera come portiere, Michelotti aveva scelto in tarda età la carriera di arbitro arrivando in seria A all'età di 38 anni. Calcio italiano in lutto: morto ex arbitro Alberto Michelotti. Lutto per il mondo dello sport.
Leggi
Divenuto arbitro nel 1958, raggiunse dieci anni dopo la Serie A dove ha diretto 145 partite. Il Presidente dell'Aia Alfredo Trentalange e il Vice Duccio Baglioni, insieme ai Componenti del Comitato Nazionale, esprimono alla famiglia di Alberto Michelotti e ai colleghi della Sezione di Parma profondo cordoglio a nome di tutti gli arbitri italiani L'Associazione Italiana Arbitri (Aia) piange la scomparsa a 91 anni di Alberto Michelotti, figura storica del movimento arbitrale, entrato anche a far parte nel 2020 nella Hall of…
Leggi
Quel burrascoso Taranto-Catanzaro diretto da Michelotti. (Di Mimmo Galeone) Nella mattinata di oggi, martedì 18 gennaio, è venuto a mancare, all' età di 91 anni, lo storico arbitro Alberto Michelotti di Parma. E proprio in cadetteria Alberto Michelotti ha spesso incrociato il Taranto. Michelotti usò il pugno di ferro: 6 ammoniti, 2 espulsi, ossia il il giallorosso Rizzo ed Ivan Romanzini. Celebre, e piuttosto burrascosa, fu la contesa Taranto-Catanzaro 0-3 del 17 settembre 1972, prima giornata del…
Leggi
Il presidente Francesco Ghirelli e tutta la Lega Pro si uniscono al cordoglio dei familiari di Alberto Michelotti, uno degli arbitri più famosi del calcio italiano, morto oggi all’età di 91 anni. Nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano e nel luglio 2021 fu nominato dirigente benemerito Aia dal comitato nazionale Aia In totale Michelotti ha diretto 145 del massimo campionato italiano, oltre a 86 partite in campo internazionale.
Leggi
Michelotti concede un discusso rigore ai nerazzurri e provoca la rabbia dei tifosi giallorossi, che tentano di raggiungerlo fin dentro gli spogliatoi Addio ad Alberto Michelotti: morto il grande arbitro italiano. Prima di intraprendere la carriera di arbitro, Alberto Michelotti, nel secondo dopoguerra, militò come portiere in diverse squadre di club, come Parma, A.C. Dal 1973, diventa arbitro internazionale e tre anni dopo venne selezionato per le Olimpiadi di Montreal
Leggi
Entrambi rappresentanti di una generazione di sportivi partita da Parma per raggiungere, grazie al sudore e all'impegno, la fama internazionale. Dopo essersi ritirato come arbitro, Michelotti era entrato nell’organizzazione del Giro d’Italia diventando lo storico braccio destro del direttore Vincenzo Torriani. A ricordarlo con affetto è l'amico Vittorio Adorni, ex campione di ciclismo, dirigente sportivo e conduttore televisivo.
Leggi
N., nato nella Parma povera dell’Oltretorrente, dove ancora si respirava l’aria delle barricate contro i fascisti e lo spirito socialista scaldava il cuore del popolo Le origini umili, le liti con Corso e Rivera, l'assedio all'Olimpico: perché Michelotti era speciale. Si capisce l’uomo, e di conseguenza la sua funzione e il suo ruolo nella società, soltanto se si arriva alla sua radice profonda, soltanto se ci si fa perlomeno un’idea di quali…
Leggi
“Il Parma Calcio 1913 piange l’arbitro internazionale Alberto Michelotti, scomparso in queste ore. Michelotti era un figlio dell’Oltretorrente, il quartiere della vecchia Parma, dove era nato, era cresciuto e ha vissuto. Tant’è che alla nostra società è sempre stato vicino, in ogni momento della nostra storia sportiva. “Ciao, Crociato Alberto, autentico simbolo di parmigianità”, così il club ducale piange la scomparsa dell’ex arbitro internazionale.
Leggi
Una sua intervista rilasciata a Telereggio nel 1990. . Reggio Emilia. Parma. morto. arbitro. Alberto Michelotti Ex arbitro internazionale, tra i più famosi della storia del calcio italiano, negli anni Novanta collaborò con Telereggio nella trasmissione 91° Minuto allora condotta da Valmer Varini. Da parte della nostra emittente le più sentite condoglianze alla famiglia. Tra i più famosi nella storia del calcio italiano, negli anni Novanta collaborò con Telereggio nella trasmissione 91° Minuto allora condotta da Valmer…
Leggi
La morte di Alberto Michelotti (leggi qui) ha fatto il giro dell’Italia in poche ore: quotidiani online, tv nazionali e locali, social e radio. Una valanga di ricordi per rendere omaggio ad un personaggio che partendo da Parma, dall’Oltretorrente, ha calcato i palcoscenici più importanti del calcio internazionale. “Al termine della carriera nel mondo del calcio – scrive l’Ansa -, Michelotti era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani…
Leggi
E' morto l'ex arbitro Michelotti, i napoletani gli dedicarono lo striscione: 'Tu sì 'na cosa grande'
Grave lutto per la classe arbitrale italiana e tutto il mondo del calcio, che lo ricorda con grande stima ed affetto. E' morto a Parma l'ex arbitro Alberto Michelotti, i napoletani nell'ultima partita diretta allo Stadio San Paolo gli dedicarono uno storico striscione. Viene ricordato il suo legame in carriera con il Napoli grazie anche al bellissimo tributo che i tifosi azzurri gli dedicarono nell'ultima partita diretta a Fuorigrotta.
Leggi
L'ex direttore di gara si è spento a Parma all'età di 91 anni. L'U.S. Avellino, sui suoi canali social, si è unita al cordoglio della famiglia: "Lo ricordiamo con affetto nelle nostre prime esperienze in Serie A. In carriera arbitrò otto volte l'Avellino, quattro di queste in Serie A, tra cui Avellino-Milan 1-0 del 28 gennaio 1979 e Inter-Avellino del 18 gennaio 1981. redazione TuttoAvellino. È scomparso, all'età di 91 anni, l'ex arbitro Alberto Michelotti, in…
Leggi
Un uomo d’altri tempi, deciso e sincero, anche nelle vesti di commentatore tv e di grande tifoso del Parma. Non l’ha più smessa, anzi l’ha portata in giro per il mondo, con quel suo orgoglio mai celato di essere parmigiano. Parmigiano doc, una vita dedicata al calcio, prima come portiere e poi con la giacchetta nera e il fischietto in bocca tanto che nel 2020 entrò a far parte della Hall of Fame del calcio italiano.
Leggi
Qui debuttò e qui chiuse la carriera con un omaggio dei tifosi. È morto a Parma all'età di 91 anni Alberto Michelotti, uno degli arbitri più famosi della storia del calcio italiano. Napoli è stata sempre una città nel suo destino. In tutto Michelotti ha diretto 145 partite di serie A, 115 di B e 86 incontri internazionali. Al termine della carriera nel mondo del calcio, Michelotti era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani nell'organizzazione del giro…
Leggi
“Mi si avvicinò Corso - raccontò Michelotti in una intervista al sito Piemontetopnews - e disse: Lei pensa di andare avanti ancora un po’? Fischietto Era un calcio d’altri tempi, quello di Michelotti, dove il rispetto tra i giocatori e il direttore di gara era decisamente diverso dal calcio attuale. Insomma, oggi se n’è andato “il signor Michelotti da Parma”: signore per davvero Con quel passato, dirigere una partita di calcio è acqua fresca e in campo Michelotti sapeva farsi rispettare.
Leggi
In tutto Michelotti ha diretto 145 partite di serie A, 115 di B e 86 incontri internazionali. Nato nella città emiliana il 15 luglio del 1930, dopo una breve carriera come portiere, Michelotti aveva scelto in tarda età la carriera di arbitro arrivando in seria A all'età di 38 anni. Al termine della carriera nel mondo del calcio, Michelotti era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani…
Leggi
Al termine della carriera nel mondo del calcio, Michelotti era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani nell'organizzazione del giro d'Italia In tutto Michelotti ha diretto 145 partite di serie A, 115 di B e 86 incontri internazionali. È morto a Parma all'età di 91 anni Alberto Michelotti, uno degli arbitri più famosi della storia del calcio italiano.
Leggi
È morto a Parma all'età di 91 anni Alberto Michelotti, uno degli arbitri più famosi della storia del calcio italiano. Al termine della carriera nel mondo del calcio, era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani nell'organizzazione del giro d'Italia. In tutto Michelotti ha diretto 145 partite di serie A, 115 di B e 86 incontri internazionali. Nato nella città emiliana il 15 luglio del 1930, dopo una breve carriera come portiere, Michelotti aveva scelto in tarda età la…
Leggi
Al termine della carriera nel mondo del calcio, Michelotti era entrato nel ciclismo professionistico diventando stretto collaboratore di Vincenzo Torriani nell'organizzazione del giro d'Italia. Parma e il mondo dello sport piangono la scomparsa di Alberto Michelotti. Addio ad Alberto Michelotti: la "giacchetta nera" di Parma - foto Parma e il mondo dello sport in lutto per scomparsa a 91 anni di Alberto Michelotti, ex arbitro internazionale di calcio negli…
Leggi
Leggi l'articolo. . Foto d'archivio Marco Vasini Nato e cresciuto nel quartiere Oltretorrente, personaggio simbolo di parmigianità, aveva sempre una batutta in dialetto pronta a regalare un sorriso. Nel 2020 era stato inserito nella Hall of fame del calcio italiano. Parma e il mondo dello sport in lutto per scomparsa a 91 anni di Alberto Michelotti, ex arbitro internazionale di calcio negli anni Settanta.
Leggi
Diventa arbitro, ma ha 30 anni, forse un po’ troppi per intraprendere la carriera professionale. Sempre l’ex Stadio San Paolo, questa volta nel 1981, gli tributa il saluto alla carriera dopo 13 anni di carriera. Al termine della quale, il San Paolo con uno striscione gli serve l’ultimo tributo: “Albè, tu si ‘na cosa grande” Nel 2020 è entrato nella Hall of fame del calcio italiano, nel luglio 2021 viene nominato dirigente benemerito AIA dal comitato nazionale AIA.
Leggi
Nel 1980 fu però tra le giacchette nere impegnate agli Europei organizzati in Italia, nei quali diresse anche il match inaugurale di Roma tra Germania Ovest e Cecoslovacchia Aveva 91 anni. 18 Gennaio 2022. Addio ad Alberto Michelotti. L’ex arbitro internazionale di calcio Alberto Michelotti si è spento nella notte all’Ospedale Maggiore di Parma, dove era ricoverato dallo scorso fine settimana. Promosso internazionale il fischietto parmigiano non ebbe però modo di partecipare ai campionati del mondo: nel 1978 gli venne preferito…
Leggi
Aveva iniziato la sua carriera giocando a calcio tra i dilettanti, poi a 30 anni la decisione di diventare arbitro. In totale Michelotti ha diretto 145 del massimo campionato italiano e 115 di B, oltre a 86 partite in campo internazionale. Da lì iniziò la sua scalata che lo portò il 14 aprile del 1968, a 38 anni, ad arbitrare la sua prima gara in Serie A. Nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano e nel luglio 2021 fu nominato dirigente benemerito…
Leggi
A cura di Vito Lamorte. È morto all'età di 91 anni a Parma l'ex arbitro internazionale Alberto Michelotti. Tant’è che alla nostra società è sempre stato vicino, in ogni momento della nostra storia sportiva Era un grande tifoso del Parma e ha sempre portato in alto le sue origini emiliane. Era stata una militanza sportiva che Alberto, da autentico parmigiano e tifoso del Parma, ha sempre ostentato con orgoglio.
Leggi
Michelotti è poi rimasto nel mondo del calcio come opinionista nelle emittenti private di Parma per commentare le vicende della squadra. Uno dei fischietti italiani più famosi e apprezzati anche a livello internazionale è scomparso a 91 anni a Parma, sua città natale. Questo il ricardo del Parma sul sito ufficiale del club: “Michelotti era un figlio dell’Oltretorrente, il quartiere della vecchia Parma, dove era nato, era cresciuto e ha vissuto l calcio italiano e il mondo arbitrale in particolare piangono la scomparsa di Alberto…
Leggi