Scandalo al Liceo Visconti: la lista delle conquiste e le ripercussioni

Un recente scandalo ha scosso il Liceo Visconti di Roma, dove gli studenti maschi che si preparano alla maturità hanno affisso sulla porta della classe l’elenco delle compagne, minorenni comprese, con cui avrebbero avuto rapporti sessuali. Questo episodio ha sollevato numerosi interrogativi e preoccupazioni.

In un periodo in cui siamo sommersi da classifiche, nomination, candidature e sondaggi che riguardano vari settori della vita pubblica, un episodio particolarmente sconcertante è emerso da un liceo romano. Un elenco di ragazze, accusate di aver avuto rapporti sessuali con alcuni studenti, è stato affisso all'ingresso della scuola.

Dopo il clamore della "Lista delle conquiste" dei cinque maturandi del Visconti, che hanno esibito sulla porta della classe l’elenco delle trenta "ragazze trofeo" conquistate negli anni di liceo, è arrivato l’atteso provvedimento disciplinare a carico degli autori della lista incriminata: 6 in condotta (che peserà negativamente sul voto della maturità) e sei giorni di volontariato con il Telefono Rosa.

La pena non è stata considerata esemplare da Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente dell’associazione Telefono Rosa, che da 36 anni è in prima linea per il contrasto alla violenza di genere. L'episodio ha sollevato un dibattito sulla cultura del maschilismo, sulla povertà educativa e sull'esempio negativo dei social. La questione è complessa e richiede un'attenzione particolare per prevenire ulteriori incidenti del genere in futuro.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo