La Slovenia fa storia nel calcio europeo

La nazionale di calcio della Slovenia, un tempo considerata la cenerentola dello sport sloveno, ha recentemente guadagnato una vetrina internazionale. Questa squadra, che non aveva mai superato la fase a gironi in precedenza, ha raggiunto un traguardo storico qualificandosi per gli ottavi di finale dell'Europeo. Questo successo è stato celebrato in tutto il Paese, che fino ad ora aveva esultato principalmente per le vittorie dei suoi ciclisti, come Pogacar e Roglic, e dei giocatori di basket, come Doncic.

La qualificazione è stata ancora più dolce in quanto è coincisa con il 33° anniversario dell'indipendenza della Slovenia, seguita alla dissoluzione dell'ex Jugoslavia. Questo ha reso la vittoria un motivo di doppia celebrazione per l'intera nazione.

Nonostante il successo, la Slovenia ha dovuto affrontare una beffa clamorosa. La squadra ha terminato il girone a pari punti, scontri diretti, gol fatti e subiti con la Danimarca. Tuttavia, è stata classificata solo terza a causa di un cartellino giallo preso da Bijol e per una sconfitta in un match dello scorso novembre 2023.

Nel raggruppamento C, ieri, si sono verificati due pareggi 0-0 in Danimarca-Serbia e Inghilterra-Slovenia. Gli inglesi si sono classificati primi con 5 punti, nonostante non abbiano brillato fin qui. Il secondo posto è stato oggetto di un cavillo particolarmente interessante. Infatti, Danimarca e Slovenia hanno terminato la fase a gironi a pari punti (3) con una serie di indici in parità, dalla differenza reti ai gol fatti, fino al comportamento disciplinare.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo