ROMA – Abbiamo sempre detestato, da critici da spettatori e da cittadini, definizioni quali "film fascista", "film reazionario", "film di destra" (o di sinistra). Non le applicheremmo nemmeno a Vecchia guardia di Alessandro Blasetti, men che meno alla serie M. Il figlio del secolo su Mussolini (qualcuno l'ha fatto, che Dio lo perdoni). Quindi non le affibbieremo nemmeno al nuovo Biancaneve in liv…
Leggi
Con buona pace di Vladimir Propp e di zio Walt, Biancaneve aveva bisogno di una ritoccatina, pardon: ritoccatona. Meglio come Masaniello/a/ o capopopolo colorato (si chiama casting color blind) di un villaggio Disneyworld con fabbri e sartine coreane, guardie congolesi e un Cucciolo improvvisamente parlante, trascinati alla rivolta mite e silenziosa (la plebe ci guarda e non favella) contro la perfida regina Grimilde (una Gal Gadot cattiva davvero…
Leggi
Oggi nei cinema italiani arriva l'attesa nuova versione cinematografica della favola dei fratelli Grimm. L'attrice 39enne Serena Rossi, voce cantante della Regina Cattiva nell'edizione italiana di Biancaneve, ruba la scena alla première di Milano con un hairstyle raccolto romantico sofisticato allo stesso tempo. Serena Rossi sul red carpet di
Leggi
Il nuovo film di Biancaneve è meglio di come ce l’hanno raccontato (e vi piacerà) Biancaneve Anticipato da furiose polemiche arriva al cinema in Italia, da giovedì 20 marzo, il live action ispirato al Classico Disney Biancaneve. Una versione certo necessariamente diversa da quella originale che risale, ricordiamolo, al 1937, ma che non è affatto lo stravolgimento a uso ideologico della fiaba dei Grimm che è stato accusato di essere nel rovente clima politico degli Stati…
Leggi
La principessa Rachel Zegler contro la regina cattiva Gal Gadot in una rivisitazione in chiave live-action del classico d'animazione Disney datato 1937. Dai costumi firmati dalla vincitrice di tre Oscar Andy Powell alle inconfondibili canzoni Hey-ho e Impara a fischiettar, un inno alla gentilezza e ai buoni sentimenti. Al cinema dal 20 marzo "Nei miei sogni, io/Aspetto un desiderio/Si ferma anche il cielo/Sussurro all'acqua le parole/Nei miei sogni…
Leggi
Pardon, la soglia visto che il celebre proverbio nasce da un errore di trascrizione - forse invece è larga la via. Sia come sia, diciamocelo senza troppi giri di parole. Ma chi l'ha detto che Biancaneve è solo una favola. O meglio, che Biancaneve è ancora una favola. Quello che arriva oggi al cinema è il remake in live action - cioè un film - del cartone animato del 1937 che fece la fortuna della Disney
Leggi
Biancaneve, il film del 2025 di Marc Webb ripercorre e attualizza una storia senza tempo Rachel Zagler nei panni della prima principessa Disney di sempre e l’attrice israeliana Gal Gadot in quelli della Regina Cattiva Grimilde, sono le protagoniste contrapposte di Biancaneve, il nuovo atteso film Disney - dal 20 marzo nelle sale - che rappresenta una nuova versione live-action del classico della Disney Biancaneve e i sette nani…
Leggi
A Milano sfilata di stelle per la prima italiana di ‘Biancaneve’ 19 marzo 2025 Dopo anni di attesa e polemiche arriva finalmente nelle sale il remake live-action di Biancaneve, la produzione forse Disney più attacca dai detrattori della cultura woke. Il cinema Colosseo a Milano ospita questa sera l’anteprima italiana del remake di quello che fu il primo lungometraggio d’animazione realizzato da Walt Disney nel 1937
Leggi
Quando lei (sullo schermo) è più grande di luiNé Demi Moore né 'Emilia Pérez': chi è stata sconfitta agli OscarZoe Saldaña, l'attrice vince il suo primo OscarAlla resa dei conti - leggi: l'uscita in sala di Biancaneve il 20 marzo - la montagna ha finito per partorire un topolino. Onestamente: dopo mesi e mesi di polemiche, tensioni sul set, strali politici tra le due protagoniste (l'israeliana Gal Gadot e la pro Palestina Rachel Zegler), e una premiere londinese andata mezza deserta, il pubblico si…
Leggi
La fiaba di Biancaneve è forse la più famosa di sempre. Scritta dai fratelli Grimm, ha avuto adattamenti nel mondo del teatro, dell'opera, del balletto, del fumetto, del cinema. Film dopo film si è arrivati alla versione in live action di Marc Webb con Rachel Zegler e Gal Gadot: è il remake del classico Disney del 1937, prodotto dalla Walt Disney Pictures. Il nuovo adattamento è stato sin dall'inizio al centro dell'attenzione, nel segno delle polemiche: gli screzi…
Leggi
ROMA – Si sa, ci sono storie che attraversano il tempo senza perdere il loro significato, incantando generazioni di spettatori con la loro magia. Biancaneve è – da sempre – una di queste, un classico tramandato da genitori in figli e poi in nipoti fin dalla prima uscita, ovvero Biancaneve e i sette nani, era il 21 dicembre 1937, un’era geologica fa. Adesso, dopo un paio di riletture (vedi il gotico Biancaneve e il cacciatore con Kristen Stewart nel 2012), arriva una nuova sfida, un nuovo live action Disney diretto da Marc…
Leggi
E chi se l’aspettava che tra le varie licenze e i robusti cambiamenti operati da Disney nel dare nuova vita a Biancanev e, alcuni dei quali hanno dato vita alle sciocche polemiche digitali, la più flagrante e inattesa sia quella di aver dato alla fiaba un tono espressamente politico? Mettendo in scena attori e presenze digitali per rinnovare il film animato del 1937 infatti la casa di produzione, la sceneggiatrice Erin Cressida Jones e il regista Marc Webb hanno dato alla vicenda dei Grimm delle connotazioni che portano i personaggi (e stando ai rumours, anche le loro…
Leggi