KIEV – A Parigi Volodymyr Zelensky ritrova i suoi toni, rilancia i suoi temi. Gli amici, volenterosi ma riluttanti, gli giurano sostegno però non gli concedono né i fondi russi congelati né certezze di supporto militare sul terreno. Da settimane, intanto, la Casa Bianca fa di tutto per fargli chinare la testa. Niente da fare: riecco i cavalli di battaglia del presidente ucraino. Rispolvera la ric…
Leggi
Altri articoli:
“Più domande che risposte”. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non è per niente contento del lavoro, senza risultati, che i leader europei stanno facendo per assicurare la loro presenza nel complesso negoziato di pace con la Russia. Riuniti ieri a Parigi, su invito del presidente Emmanuel Macron, i 31 Paesi europei e non, con il …
Leggi
Ucraina, Zelensky: "Tutti devono sapere che la Russia non vuole nessun tipo di pace" 27 marzo 2025 "La Russia non vuole nessun tipo di pace". Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il vertice all'Eliseo che ha riunito una trentina di paesi alleati di Kiev. "Lavoreremo nei prossimi giorni sulle garanzie di sicurezza", ha aggiunto Zelensky.
Leggi
«La Russia non vuole nessun tipo di pace». Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dopo il vertice all'Eliseo che ha riunito una trentina di paesi alleati di Kiev. «Lavoreremo nei prossimi giorni sulle garanzie di sicurezza», ha aggiunto Zelensky.
Leggi
Roma, 27 mar. – “Le decisioni prese dall’America possono avere un impatto. Putin vuole separare l’Europa e gli Stati Uniti. Abbiamo bisogno che gli Stati Uniti siano più forti nei confronti della Russia”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al termine del vertice dei volenterosi a Parigi rispondendo ad una domanda sulla debolezza del sostegno americano.Per quanto riguarda l’accordo sulle terre rare, il presidente ucraino ha dichiarato che non intende recarsi negli Stati Uniti…
Leggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando con i giornalisti a Parigi, al termine del summit della "Coalizione dei volenterosi", a cui hanno partecipato circa 30 paesi per discutere delle "garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, ha dichiarato: "Tutti hanno capito e capiscono che la Russia, oggi, non vuole alcun tipo di pace". Il vertice ha tra gli obiettivi la definizione di garanzie che l'Europa possa offrire a Kiev, una volta raggiunto un accordo su un…
Leggi
"Alcuni Paesi non sono in grado di inviare contingenti, altri sono pronti a farlo, ma solo a condizione di garanzie di sicurezza americane". Lo ha detto in un'intervista a Le Figaro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Dobbiamo determinare le nostre esigenze ha aggiunto - scoprire chi è pronto a inviare truppe, quali truppe, quante truppe e dove schierarle. Quanti paesi sono davvero pronti a farlo.
Leggi
"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E tutto finirà". Volodymyr Zelensky non ha dubbi nel profetizzare l'esito del conflitto tra Mosca e Kiev. Il presidente ucraina, rispondendo a una domanda posta da un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, si è espresso chiaramente sul leader del Cremlino. Il riferimento - ovviamente - è…
Leggi
Zelensky: "Putin morirà presto, è un dato di fatto" "Putin morirà presto, questo è un dato di fatto. E allora tutto sarà finito". Così Vladimir Zelensky rispondendo alle domande di un gruppo di giornalisti alla tv francese, prima dell'inizio del vertice dei "volenterosi" a Parigi. "Putin ha paura di perdere il potere", ha spiegato il presidente ucraino. "Questo dipende dalla stabilità della società ma anche dalla sua età.
Leggi
"Putin ha paura di perdere il potere. Questo dipende dalla stabilità della società ma anche dalla sua età. Morirà presto, questo è un dato di fatto. E allora tutto sarà finito". Così Vladimir Zelensky rispondendo alle domande di un gruppo di giornalisti alla tv francese, prima dell'inizio del vertice dei "volenterosi" a Parigi. "Tutto potrebbe finire prima che la sua, per così dire, vita storica assolutamente sicura e senza successo finisca.
Leggi
"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E' tutto finirà". Così Volodymyr Zelensky rispondendo ad una domanda, fatta da un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, sulla fine della guerra tra Ucraina e Russia si esprime in maniera categorica sul leader del Cremlino 72enne, facendo riferimento all'età avanzata del leader russo. Lo scetticismo di Zelensky sulla tenuta dell’accordo I colloqui andati in scena in Arabia Saudita, dove gli Stati Uniti hanno…
Leggi
(Adnkronos) – “Putin morirà presto, è un dato di fatto. E’ tutto finirà”. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky risponde così, in maniera perentoria, ad una domanda sulla guerra tra Ucraina e Russia. Il numero 1 di Kiev, in un colloquio con un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, fa il punto sul conflitto e sui negoziati per porre fine al conflitto che dura da oltre 3 anni. E si esprime in maniera categorica sul 72enne presidente russo.
Leggi
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parlando con i giornalisti a Parigi, al termine del summit della "Coalizione dei volenterosi", a cui hanno partecipato circa 30 paesi per discutere delle "garanzie di sicurezza" per l'Ucraina, ha dichiarato: "Tutti hanno capito e capiscono che la Russia, oggi, non vuole alcun tipo di pace". Il vertice ha tra gli obiettivi la definizione di garanzie che l'Europa possa offrire a Kiev, una volta raggiunto un accordo su un…
Leggi
"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E' tutto finirà". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky risponde così, in maniera perentoria, ad una domanda sulla guerra tra Ucraina e Russia. Il numero 1 di Kiev, in un colloquio con un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, fa il punto sul conflitto e sui negoziati per porre fine al conflitto che dura da oltre 3 anni. E si esprime in maniera categorica sul 72enne presidente russo.
Leggi
Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenky ha dichiarato che il Paese "non ha il budget per finanziare in maniera adeguata le sue forze armate", suggerendo che l'esercito dovrebbe essere finanziato dagli alleati occidentali, principalmente dall'Europa. Intanto l'intelligence Usa si aspetta che la Corea del Nord conduca test nucleari non annunciati per rafforzare la sua posizione al tavolo dei negoziati.
Leggi