I casi positivi attuali sono 842, + 22 rispetto a ieri, di cui 38 ricoverati in ospedale, 9 in terapia intensiva, e 795 in isolamento domiciliare. Ecco i dati: Sono 788 i nuovi casi. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 52.112 dimessi/guariti (+311 rispetto a ieri). Da ieri, registrati altri 3 morti Sono complessivamente 64.774 i casi positivi al Covid 19 registrati in Abruzzo dall’inizio dell’emergenza.
Leggi
«Ti sei fatto attendere, ma finalmente ieri sera sei arrivato», ha scritto online Montano, pubblicando una foto insieme alla moglie, Olga Plachina. Lo schermidore, che nel 2017 è diventato padre la prima volta, ha annunciato via Instagram la nascita del secondogenito. LEGGI ANCHE. Aldo Montano positivo al Covid insieme alla moglie Olga Plachina e alla figlia. LEGGI ANCHE. Aldo Montano: «Così ti cambia una figlia» Quarantaduenne, Montano si appresta ora a partecipare alle Olimpiadi di Tokyo, sostenuto dalla moglie, atleta russa di diciannove…
Leggi
Per Maurizio Costanzo, però, Enrico Vaime era soprattutto un amico; un amico che ieri, purtroppo, lo ha lasciato un po’ più solo. Maurizio Costanzo, addio ad Enrico Vaime: “S’è fatta un po’ più notte davvero”. “Oggi s’è fatta un po’ più notte davvero“. L’addio di Maurizio Costanzo al caro amico Enrico Vaime, grande autore di radio e TV, che è scomparso nella tarda serata di ieri. Ho avuto la fortuna di passare diverso tempo allo stesso tavolo con Marcello Marchesi, Enrico Vaime e Italo Terzoli
Leggi
È sacrosanto che personalità come Nancy Pelosi e Giovanna Botteri portino alta la bandiera del professionismo a trecentosessanta gradi in televisione e nella vita, ma è anche giusto che si cerchi di aprire a discussioni che, se ci pensiamo, non abbiamo mai sentito dibattere in prima serata con una certa libertà. Fortunatamente quel limite, spesso imposto anche dai doveri promozionali che, nove volte su dieci, monopolizza la conversazione in essere…
Leggi
Siamo in pieno boom anni sessanta della tv pubblica che si fa verbo e specchio degli italiani. Con lui lavoravano Marcello Marchesi, Costanzo appunto, e Italo Terzoli il secondo (o il primo) della cosiddetta “ditta” Terzoli/Vaime. Vaime ci avrebbe trovato sicuramente una battuta tranchant, un aforisma flaianesco, ma a definirlo autore poliedrico e instancabile non gli si sarebbe fatto torto alcuno.
Leggi
Con Costanzo la sua ultima esperienza in tv, S'è fatta notte, dal 2012 al 2016. Si è spento a 85 anni al Policlinico Gemelli di Roma Enrico Vaime. L'omaggio dei colleghi. Molti i ricordi pieni di stima e affetto per lo scomparso Enrico Vaime, a cominciare da quello di Fabio Fazio: "E' stato uno dei più grandi autori di varietà, dal gusto straordinario. Il successo che gli ha dato la grande notorietà come autore è stato «Canzonissima 68» con un formidabile trio: Mina…
Leggi
Con Italo Terzoli, con il quale ha costituito la ditta artistica Terzoli & Vaime, è stato uno dei più prolifici autori di teatro e di varietà radiofonico e televisivo fra gli anni sessanta e settanta. Con Enrico Vaime se ne va uno dei grandi padri dell'intrattenimento e del varietà in Italia. Considerato un maestro dalle successive generazioni di autori, Vaime si è sempre distinto per l'intelligente ironia e il garbato umorismo.
Leggi
Poi approfondimenti a Pescara su Ennio Flaiano, con cui collaborò da giovane fino alla pubblicazione, due anni fa, del libro scritto insieme proprio su Ennio Flaiano. Una perdita per la cultura e per il mondo dello spettacolo" anni è morto ieri, al Policlinico Gemelli di Roma, Enrico Vaime, storico autore radiofonico e televisivo. È stato molte volte ospite all'Aurum. Era amico di Pescara, dove più volte è stato ospite negli ultimi anni, ma in generale dell'Abruzzo.
Leggi
Lo ha fatto sapere in diretta televisiva Fabio Fazio nel corso del suo programma ‘Che Tempo che fa’. In passato Enrico Vaime aveva lavorato anche a Rai 3, emittente dove va in onda ‘Che Tempo che fa’. La firma di Enrico Vaime si trova in programmi della Rai quali ‘Quelli della domenica’, ‘Canzonissima’, ‘Tante Scuse’ e ‘Risatissima’ A ‘Che Tempo che fa’ arriva la notizia tristissima che riguarda la morte di Enrico Vaime.
Leggi
Tra gli ultimi libri pubblicati "l'Italia che vorremmo" Per la tv è stato un autore prolifico, contribuendo a redigere programmi rimasti poi nella storia del piccolo schermo italiano, come Canzonissima, Fantastico, Tante Scuse, Quelli della domenica. Ma la sua penna ha scritto anche commedie musicali come 'Anche i bancari hanno un'anima', mentre la sua voce per anni ha accompagnato i radioascoltatori conducendo il programma "Black out'.
Leggi
Negli ultimi anni aveva condotto anche una rubrica a La7. di Redazione Online. E' morto ieri a Roma, al Policlinico Gemelli, Enrico Vaime, uno dei piu stimati autori radio e tv. Il suo nome è legato anche numerosi musical, commedie teatrali, libri e centinaia di programmi per la radio Aveva 85 anni. Nato a Perugia 85 anni fa, laureato in giurisprudenza, entrò in Rai giovamissimo. cultura e societa.
Leggi
Considerato un maestro dalle successive generazioni di autori, Vaime si è sempre distinto per l’intelligente ironia e il garbato umorismo. Con Italo Terzoli, con il quale ha costituito la ditta artistica Terzoli & Vaime, è stato uno dei più prolifici autori di teatro e di varietà radiofonico e televisivo fra gli anni Sessanta e Settanta. Con la sua morte se ne va uno dei più brillanti padri dell’intrattenimento e del varietà in Italia
Leggi