Le Borse europee rallentano in attesa delle previsioni della Fed su tassi e inflazione. Intanto, la crisi politica in Turchia affonda la lira e scuote la Borsa di Istanbul. A Milano corrono Mps e Leonardo – Segui la DIRETTA Dopo il rally che ha riportato i mercati sui massimi di lungo periodo, le Borse europee procedono in ordine sparso. Milano si mantiene in rialzo, mentre Francoforte, Madrid e Londra cedono terreno.
Leggi
Altri articoli:
Apertura debole per le borse europee, con il Ftse Mib sostanzialmente invariato in area 39.550 punti. Tra le big di Piazza Affari avanzano Leonardo (+2,1%) e Mps (+2,6%) mentre Prysmian (-1,3%), Stm (-1,2%) e Stellantis (-1,1%) perdono terreno. Mattinata nervosa per i listini asiatici dopo i nuovi ribassi di Wall Street, frenata da tensioni geopolitiche e preoccupazioni sulla politica commerciale. In Europa, il parlamento tedesco ha dato l’ok alla revisione del debito, mentre la Russia ha accettato di fermare…
Leggi
Le Borse europee in avvio sono in flessione in attesa della Fed stasera. Francoforte segna un -0,46% con il Dax a quota 23.272 punti. Parigi registra un -0,12% con il Cac 40 a 8.104 punti. Anche Londra è debole. Il Ftse 100 cede lo 0,23% a quota 8.684 punti. .
Leggi
Borse di Asia e Pacifico piatte, dopo tre sedute in rialzo, in attesa di una maggiore chiarezza sulle prospettive economiche da parte della Fed che si riunisce oggi. Le previsioni sono che i tassi non verranno toccati ma il presidente della Fed Jerome Powell sarà probabilmente chiamato a chiarire come l'istituto valuti l'impatto dell'attuale politica commerciale di Donald Trump sulla crescita e l'inflazione.
Leggi
Dopo i massimi della vigilia, gli indici europei rallentano mentre l’attenzione degli investitori si concentra sulle politiche monetarie. Sul fronte geopolitico, cresce la tensione in Medio Oriente dopo il fallimento della tregua tra Israele e Hamas e la telefonata tra Trump e Putin, che ha portato solo a una sospensione di 30 giorni degli attacchi alle infrastrutture energetiche. I mercati restano in attesa delle indicazioni della Fed, che non dovrebbe intervenire sui tassi ma…
Leggi
Le Borse europee chiudono in rialzo spinte dal maxi piano tedesco per difesa e infrastrutture, con Milano ai massimi dal 2007 (+1,31%) e Francoforte su nuovi record. Wall Street invece scivola, penalizzata dal tech, mentre il mercato attende la Fed e il discorso di Powell Le borse europee chiudono in rialzo anche oggi, mentre Wall Street si muove in rosso a fine mattinata, riproponendo uno schema visto più volte nel corso degli ultimi…
Leggi
MILANO Borse europee ben intonate nella prima parte della seduta, con Francoforte che guida i rialzi (+0,9%) in attesa del voto del Bundestag sulla riforma al freno del debito. Bene anche Milano (+0,9%), davanti a Parigi (+0,5%) e Londra (+0,3%) mentre riducono i ribassi i future su Wall Street, con gli investitori che guardano agli sviluppi in Ucraina nel giorno della telefonata tra il presidente Usa, Donald Trump, e il suo omologo russo, Vladimir Putin
Leggi
Piazza Affari inizia la seduta di slancio, collocandosi in testa alle Borse europee nel giorno in cui il Parlamento tedesco voterà sulla riforma del freno al debito. Il Ftse Mib sale dello 0,98% spinto da Iveco (+5%), Stm (+3,4%), Unipol (+2,2%) Stellantis (+2,2%) e Saipem (+1,9%). Bene anche Azimut (+1,8%), Campari (+1,8%) e Mediobanca (+1,7%), che riallarga lo sconto dell'ops di Mps (-0,1%) dopo lo strappo di ieri del Monte.
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Iveco STMicroelectronics Unipol Saipem Brunello Cucinelli Juventus Digital Value D'Amico Industrie De Nora Alerion Clean Power Moltiply Group Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia, che ripartono all'insegna dell'ottimismo, in attesa dell'esito del colloquio fra il Presidente americano Donald Trump ed il Presidente russo…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) - Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia, che ripartono all'insegna dell'ottimismo, in attesa dell'esito del colloquio fra il Presidente americano Donald Trump ed il Presidente russo Vladimir Putin, previsto per oggi. A rivitalizzare i mercati concorre anche il buon andamento dei mercati asiatici.
Leggi
Ecco in diretta il video dell’intervento di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, con l’annuncio dei nuovi tassi di interesse e le prospettive economiche e di politica monetaria per la seconda metà dell’anno. Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook. Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri traderLa prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro…
Leggi
Seconda giornata di positività per i principali indici finanziari europei. Alle ore 17:35, il FTSEMib chiude con un rialzo dell’1,31% a 39.533,71 punti. Di segno positivo anche il FTSE Italia All Share (+1,24% a 41.824,82 punti), il FTSE Italia Mid Cap (+0,36% a 51.355,65 punti) e il FTSE Italia Star (+0,58% a 45.174,95 punti). Non si arresta il periodo d’oro per i titoli del settore bancario. Spiccano…
Leggi
Cagliari Primavera, il tecnico Fabio Pisacane lancia un messaggio importante attraverso il proprio profilo Instagram È tempo di sosta per gli impegni delle Nazionali in casa Cagliari Primavera, reduce dall’importante pareggio contro l’Inter nell’ultimo match di campionato. Due settimane di sosta per la truppa del tecnico Fabio Pisacane che attraverso il proprio profilo Instagram lancia un messaggio importante: «Fermiamoci, riprendiamo fiato e torniamo più forti.
Leggi
La seduta di lunedì 17 marzo 2025 si è conclusa positivamente per le principali piazze finanziarie europee e statunitensi. In particolare, Wall Street, dopo una giornata altalenante, è riuscita a risollevarsi soprattutto grazie ai risultati pubblicati sulle vendite al dettaglio di febbraio. Se, infatti, fino a poche ore fa si parlava di un possibile rischio recessione, l’aumento dello 0,2% delle vendite ha determinato la ripresa degli indici statunitensi.
Leggi
Piazza Affari continua sull'onda positiva, apre in rialzo a 39.204,24 punti (+0,47%); occhi puntati su Banche, Oro e Difesa Dopo la performance della chiusura di ieri, la seduta di avvio riparte in positivo per Piazza Affari, con un indice FTSE MIB che segna un +0,47% a oltre 39mila punti. Spread BTP-BUND oscilla con lieve calo: -0,48% a 103 punti; Spread BONO-BUND a -1,13% a 61 punti; Spread OAT-BUND a…
Leggi