L'effetto del campionato europeo di calcio 2024 sugli ascolti televisivi in Italia e Germania

Il recente match di calcio tra Italia e Spagna, nell'ambito del campionato europeo di calcio 2024, ha registrato ascolti record in Italia. La partita, trasmessa su Rai 1, ha raggiunto una media di 12,3 milioni di spettatori, con un picco di 13,4 milioni e uno share del 58%. Questi numeri straordinari hanno avuto un impatto significativo sugli ascolti delle altre reti televisive italiane.

Il campionato europeo di calcio ha avuto un effetto positivo sugli ascolti di Rai 1, soprattutto nelle prime serate. I migliori ascolti della settimana sono stati quelli relativi alle partite degli Azzurri: prima Italia-Albania, con 10,4 milioni di spettatori medi e una share del 55,7%, e poi la partita Spagna-Italia, che ha raccolto 12,3 milioni di spettatori, per una share del 57,9%. A partire da metà giugno, Rai 1 ha raggiunto il 30% di share nelle prime serate.

Gli altri canali hanno risentito dell'effetto del campionato europeo di calcio. In particolare, Canale 5 ha registrato un calo, raggiungendo l'11% di share. Tuttavia, il film "Ghost", trasmesso su Canale 5, ha tenuto grazie soprattutto al target femminile, con l'8% di share e punte del 15%.

Anche in Germania, la partita Italia-Spagna ha ottenuto ottimi ascolti. Con uno share del 50%, è stata la partita del campionato europeo di calcio più seguita sulla tv tedesca, escluse quelle in cui ha giocato la Germania. La partita è stata seguita da una media di 13,04 milioni di persone sul secondo canale pubblico tedesco (Zdf).

Ordina per: Data | Fonte | Titolo