Tra "sfasciacarrozze" e "quaquaraquà": il centrodestra si azzuffa ogni giorno Tajani e Salvini litigano su tutto: difesa europea, oriundi e Trump. Meloni come maestra d'asilo Se la politica fosse una fiction, il centrodestra italiano sarebbe una sitcom alla vecchia maniera: tre personaggi incompatibili costretti a convivere sotto lo stesso tetto. Ma qui non si ride per copione: Tajani e Salvini litigano sul serio, e Giorgia Meloni, nel mezzo, è diventata…
Leggi
Altri articoli:
Altro duello Lega-FI, Tajani: "In Ue non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze" 31 marzo 2025 Dopo il botta e risposta sulla riforma della cittadinanza, nuovo duello fra Lega e Forza Italia soprattutto sull'Ue. "Stiamo lavorando per far sì che l'Europa possa essere sempre più la casa di tutti. Noi in Europa dobbiamo costruire, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze", è il messaggio del vicepremier e segretario azzurro, Antonio Tajani, in videocollegamento con il…
Leggi
Il piano di Ursula von der Leyen spacca la maggioranza, con tensioni sempre più evidenti tra Forza Italia e la Lega di Matteo Salvini, in ferma opposizione al progetto di riarmo europeo. "Nell'Ue abbiamo bisogno di costruire, non di sfasciacarrozze", è la bordata arrivata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani durante il convegno "Una bussola per la competitività europea", organizzato da Forza Italia a Firenze
Leggi
“Non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa”: così il vicepresidente del Consiglio, ministro degli Esteri e segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani al convegno “Una bussola per la competitività europea” organizzato dal partito a Firenze. “Noi in Europa dobbiamo costruire, non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze, abbiamo bisogno di donne e uomini di buon senso che facciano una buona politica per proteggere l’interesse di mezzo miliardo di persone, fra i quali ci siamo noi”.
Leggi
«Nell'Unione Europea abbiamo bisogno di costruire, non di sfasciacarrozze». Dopo una settimana di scintille, vere o presunte, tra Forza Italia e Lega sul piano di riarmo europeo, tra i due vicepremier torna a registrarsi qualche polemica e fibrillazione. Nessun attacco esplicito o critica mirata, ma di certo c'è la volontà dei due leader di rivendicare con forza la propria identità. «Quello a Forza Italia è stato veramente un voto utile, a chi vuole costruire.
Leggi
Anche qualche addetto ai lavori pare che ieri mattina, in un Puccini satollo, abbia stropicciato gli occhi. In mille per una convention politica sono numeri di governo, più che di lotta. Eppure il teatro era gremito davvero per il convegno “Una bussola per la competitività europea”. Gongola, ovviamente, il padrone di casa, il segretario regionale di Forza Italia, Marco Stella. Per lui un attestato forte anche e soprattutto in chiave elezioni regionali dove gli azzurri continuano a dire che…
Leggi
Tra hippy e sfasciacarrozze i guai di destra e di sinistra Francesca Schianchi Nel vivace fine settimana appena trascorso, Carlo Calenda ha rinnovato il suo eterno no all’ipotesi di campo largo. Dall’altra parte della barricata, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto invece basta agli sfasciacarrozze in Europa, nel giorno in cui l’altro vicepremier, Matteo Salvini, proponeva un’iniziativa europea per modificare il piano di riarmo.
Leggi
Senatore Claudio Borghi, il segretario di Forza Italia Antonio Tajani dice basta “agli sfasciacarrozze” dell’Unione europea. E il riferimento sembrate proprio voi leghisti. «La spiegazione delle frasi di Tajani è molto semplice: Forza Italia in Europa è il vero partito di von der Leyen, noi stiamo con i Patrioti e abbiamo votato contro la commissione Ue. Ma ricordo a tutti che il programma di que…
Leggi
Che sia stufa, l’aveva già comunicato ai diretti interessati durante l’ultimo vertice a Palazzo Chigi. E invece, trascorsi solo quattro giorni, Giorgia Meloni ha dovuto assistere all’ennesimo tentativo di Matteo Salvini di metterla in difficoltà. Peggio: di spingerla giù dal filo da equilibrista sul quale cammina, cercando di non schierarsi troppo tra Stati Uniti ed Europa. Il leghista promette u…
Leggi
Il problema ci sarà quando verrà calendarizzata la mozione che il Movimento 5 stelle ha presentato alla Camera e al Senato contro il piano di Riarmo Ue. L’obiettivo della maggioranza è posticiparne la discussione, ma non potrà essere così all’infinito. Un big leghista mette già a verbale: «Come si potrà votare contro? Al massimo potremmo astenerci, su questo tema non ci possono essere vincoli…». Il tema della Difesa comune europea continua a dividere il centrodestra.
Leggi
– Lo scontro c’è, l’argomento del contendere un po’ meno. Per tre giorni Antonio Tajani è riuscito a contenere l’ira di fronte alle intemerate di Matteo Salvini. Ieri non ce l’ha fatta più: la Lega aveva appena comunicato che avrebbe proposto al gruppo dei Patrioti in Europa un’iniziativa per costringere Ursula von der Leyen a rivedere il piano di riarmo da 800 miliardi. Antonio Tajani e Matteo SalviniSCHICCHI “Non servono nè maxi investimenti nè un piano nato già morto”, la chiosa del Capitano.
Leggi
Non si placano gli attriti dentro la maggioranza. Matteo Salvini continua a martellare contro il riarmo Ue da 800 miliardi, lanciando l’iniziativa della Lega da proporre al gruppo dei Patrioti al Parlamento europeo, per invitare Ursula Von der Leyen a ripensare al piano. Un’altra fuga in avanti nonostante i tentativi di frenare il leader del Carroccio da parte di Tajani, che adesso avverte l’alleato di Governo: “Leali, ma non pieghiamo…
Leggi
Il partito di Matteo Salvini vuole chiedere a Ursula Von der Leyen di rivedere il progetto da 800 miliardi di euro per la difesa Dopo il botta e risposta sulla riforma della cittadinanza, nuovo duello fra Lega e Forza Italia soprattutto sull’Ue. “Quello a Forza Italia è stato veramente un voto utile. Noi vogliamo costruire. Anche quando facciamo delle critiche, sono sempre costruttive. Stiamo lavorando per far sì che l’Europa possa essere sempre più la…
Leggi
Ancora tensioni. Dopo gli scossoni dei giorni scorsi sulla politica estera e - da ultimo - sulla stretta alla cittadinanza degli oriundi, continua il botta e risposta a distanza tra Lega e Forza Italia. Al centro, ancora una volta, il piano di riarmo di Ursula von der Leyen. Che non piace alla Lega, col Carroccio che mentre si avvia al congresso federale del prossimo weekend a Firenze non perde occasione per cannoneggiare…
Leggi
"Stiamo lavorando per far si che l'Europa sia sempre piu' casa di tutti. Abbiamo bisogno di costruire, non di sfasciacarrozze per difendere gli interessi di mezzo miliardo di persone". Cosi' il ministro degli Affari esteri, e presidente di Fi, Antonio Tajani in collegamento con l'evento "Una bussola per la competitivita' europea - Forza Italia verso il congresso del Ppe", in corso al teatro Puccini di Firenze
Leggi
Cane&gatto. Tajani gli dà dello sfasciacarrozze, Salvini chiama il raduno dei Patrioti (di F. Olivo)
È un botta e risposta che sembra non avere fine quello tra Matteo Salvini e Antonio Tajani. E se ieri la Lega ha attaccato, di fatto, il ministro degli Esteri per la legge che pone un argine alla cittadinanza dei discendenti di italiani nati all'estero, oggi, 30 marzo, è Tajani ad attaccare la Lega. Un attacco indiretto, ma senza esclusione di colpi. Il fulcro della questione &e…
Leggi
«Noi vogliamo costruire, anche quando facciamo delle critiche sono sempre costruttive. Stiamo lavorando per costruire, in Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze, dobbiamo costruire». Lo ha detto Antonio Tajani, segretario di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, intervenendo in videocollegamento (a causa di ragioni personali, per la morte del suocero) al convegno «Una bussola per la competitività europea.
Leggi
La vestale del neoliberismo europeo Ursula von der Leyen e il presidente del partito popolare europeo, Weber (da non confondersi in alcun modo con il grande filosofo), hanno recentemente dichiarato che il demenziale programma rearm Europe potrebbe costituire per l'Italia "una grande opportunità". La scena, tragicamente comica, ricorda inevitabilmente quella del gatto e la volpe che, nel celebre libro di Collodi, provano…
Leggi