"Competenze stravolte" con "un colpo di penna". Giuseppe Santalucia, presidente dell'Associazione nazionale magistrati, il sindacato delle toghe, torna ad attaccare il governo sul caso del trasferimento di migranti in Albania, tema su cui si sono già espressi con parere negativo il Tribunale di Roma e quello di Bologna, bloccando di fatto il protocollo firmato dai governi di Roma e Tirana. Nella sua relazione nel Comitato direttivo centrale dell'Anm in corso a…
Leggi
“La logica è questa: il governo quando non gli stanno bene i giudici, o li cambia o cambia la procedura”. Parola del costituzionalista Gaetano Azzariti. Sta succedendo con l’emendamento al dl Flussi che vuole spostare la competenza in materia di immigrazione in capo alle Corti d’appello. Ed è successo anche in un altro decreto legge, …
Leggi
– La Corte d’Appello, ma in composizione monocratica, sarà competente a decidere sui trattenimenti e sulle loro proroghe di chi chiede la protezione internazionale. Un emendamento della relatrice Sara Kelany di Fratelli d’Italia al decreto flussi, in cui è confluito quello sui Paesi sicuri, cambia le carte in tavola sulle procedure per i migranti con il preciso scopo di togliere alle sezioni immigrazione dei tribunali la decisione in merito.
Leggi
Il governo tira diritto sull'operazione Albania e vuole cambiare i giudici che decidono sulla convalida del trattenimento dei migranti portati al centro di Gjader: non toccherà più ai magistrati della sezione immigrazione del tribunale di Roma, che finora hanno liberato tutti i 19 richiedenti asilo valutati, ma alla Corte d'appello in composizione monocratica. La novità è contenuta in un emendamento al decreto flussi presentato nella tarda serata di martedì dalla relatrice Sara Kelany (FdI).
Leggi
"Sta accadendo qualcosa di incredibile. Visto che alcune sezioni specializzate in immigrazione dei tribunali italiani allora il Governo ha tolto loro la competenza. Una cosa che non avremmo mai voluto vedere e che fra l'altro travolge l'organizzazione dei tribunali" così il deputato Riccardo Magi di +Europa. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
La modifica al dl flussi prevede che i giudizi sui trattenimenti vengano emessi non più dalle sezioni immigrazione dei tribunali ma dalle corti d'appello. La denuncia di Magi: "Blitz notturno della maggioranza" Le opposizioni l'hanno già ribattezzato 'l'emendamento Musk' e, nelle intenzioni del governo, dovrebbe evitare nuovi stop dei giudici alla convalida dei trattenimenti dei migranti in Albania.
Leggi
Non saranno più i giudici delle sezioni specializzate dei tribunali civili a decidere sulla convalida dei trattenimenti disposti dai questori. Lo prevede un emendamento di FdI sul decreto Flussi-paesi sicuri, depositato ieri sera in commissione affari costituzionali a Montecitorio. La competenza passerà alle Corti di appello. “Il governo è ovviamente informato. La maggi…
Leggi
Blitz della destra contro le sezioni immigrazione dei tribunali: non decideranno più i trattenimenti
Le sezioni speciali per l’immigrazione dei tribunali civili – come quella in cui siede la giudice Silvia Albano, per intenderci – non decideranno più sulla convalida dei trattenimenti dei migranti. Compresi quelli che il governo vorrebbe rinchiudere in Albania. Tutta la competenza passerà ad altri magistrati, i togati della corte d’appello. La mossa del centrodestra è stata protocollata ieri sera…
Leggi
Altro che “se ne devono andare”, come dice Elon Musk. Il governo ha già trovato un altro modo per togliersi di torno i giudici delle sezioni immigrazione dei tribunali che tanti dispiaceri gli hanno dato, Albania compresa, da quando, col decreto “Cutro” ha introdotto le procedure di esame accelerato delle domande d’asilo di chi proviene dai famosi Paesi d’origine che l’Italia designa come…
Leggi