L'Italia sta ampliando rapidamente l'infrastruttura di ricarica per auto elettriche, con oltre 64.000 punti installati e un incremento del 27% nel 2024…
Leggi
Altre informazioni:
La transizione verso la mobilità elettrica sta accelerando in Italia e in Europa, ma porta con sé una serie di sfide non solo tecnologiche ma anche fiscali…
Leggi
Rinnovabili ha intervistato il Ceo del primo operatore privato di Roma nel settore delle colonnine elettriche che ci ha…
Leggi

Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Il cespuglio delle ricariche pubbliche come si…
Leggi
La Lombardia si conferma la Regione leader con 12.926 punti di ricarica e con il Nord Italia che ospita il 57% delle infrastrutture complessive Con 64.391 punti di ricarica pubblica installati al 31 dicembre 2024 e un parco circolante che ha raggiunto 282.902 auto elettriche al 28 febbraio 2025, l’Italia si conferma tra i Paesi più avanzati in Europa per infrastrutture di ricarica. La rete italiana ha già raggiunto il 75-80% della compliance con gli obiettivi…
Leggi
Continua l’attività con l’uscita delle tabelle di febbraio 2025, per la prima volta con maggiori analisi e un commento comune, dell'”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN FEBBRAIO 2025 (PUN 0,150 €/kWh) Ulteriori analisi e commenti riferiti a febbraio 2025, dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e dell’app TariffEV“.
Leggi
Risparmiare con la ricarica elettrica: come fare per non sprecare inutilmente tempo e denaro e fare in fretta. I trucchi ed i consigli degli esperti. Photo by CHUTTERSNAP – Unsplash Le agevolazioni per la ricarica delle auto elettriche a casa tornano protagoniste grazie alla nuova campagna lanciata dal GSE. Questa iniziativa permette ai possessori di auto elettriche di sfruttare una potenza di 6 kW durante le ore notturne e nei giorni non lavorativi, senza subire incrementi nei costi fissi della bolletta…
Leggi
L'Italia potenzia la rete di ricarica per auto elettriche, ma il divario con gli obiettivi Ue, il ritardo delle installazioni nel Mezzogiorno e la conclusione dell'impulso garantito dal Pnrr gettano ombre sul futuro. Lo rivela Motus-E, affermando che sono stati raggiunti a fine 2024 un totale di 64.391 punti, con un incremento del 27% in un anno e pari a 13mila nuove installazioni. Ancora tanti fondi del Pnrr disponibili Ma persistono diverse criticità nella…
Leggi