Il Corriere Fiorentino inserisce di diritto la Fiorentina nella corsa alla Champions League Redazione VN 7 aprile 2025 (modifica il 7 aprile 2025 | 08:42) La Fiorentina guarda con ottimismo al finale di stagione, forte dei 52 punti già raccolti (sei in più rispetto allo scorso anno) e di un calendario sulla carta più agevole dopo aver superato brillantemente il ciclo di partite contro le big, uscendo indenne da sfide con Juventus, Atalanta e Milan
Leggi
Altri articoli:
Personalità, vera eredità di San Siro. Ma le pause difensive non aiutano per l'Europa. Conference: conta solo vincerla. Confermare i migliori è un dovere. È il bivio tra gloria e mediocrità Raramente si vedono partite come Milan-Fiorentina, un vero luna park. Con emozioni, gol, occasioni, errori, parate incredibili…
Leggi
Il prezzo dell'ambizione Condò poi è tornato di nuovo sull'Inter e ha sottolineato: «Paghi il prezzo dell'ambizione, un prezzo bello dal mio punto di vista. Apprezzo che l'Inter non scelga tra le varie competizioni, ma si paga a livello di energie fisiche e mentali. Il pari di Parma cambia tutto il week-end del Napoli. Se l'Inter avesse vinto avrebbe mandato a sei punti il Napoli che può non vivere in maniera angosciosa l'attesa fino a lunedì sera, ma con speranza.
Leggi
Il risultato spesso è un manifesto: racconta, o almeno lascia immaginare. Come nel caso di Milan-Fiorentina, finita 2-2. Una di quelle partite che, appena terminano, fanno dire a tutti: “Che spettacolo!”. E sì, c’è stato tutto: ritmo, gol, occasioni, portieri fenomenali, capovolgimenti di fronte e una tensione costante. Ma tornando a casa mi è rimasto addosso un dubbio: è stata davvero così bella?
Leggi
La Fiorentina è uscita da San Siro a testa alta pareggiando 2-2 con il Milan. E il centrocampista viola, Rolando Mandragora, ha così parlato il giorno dopo sui social: "È un peccato uscire da San Siro con un solo punto dopo una prestazione del genere! Ci sono però molti punti in palio ancora... quindi guardiamo avanti con entusiasmo, ma soprattutto con una grande umiltà e una grande fame! FORZA VIOLA!"
Leggi
Cosa serve al Milan? Condò: "Io credo che servano tre nuovi difensori" Negli studi di Sky Sport il giornalista Paolo Condò ha commentato il roboante pareggio di San Siro che ha visto il Milan di Sergio Conceiçao riprendere la Fiorentina di Raffaele Palladino dopo essere andato sotto di due reti dopo appena 10 minuti. Protagonisti indiscussi della partita i due portiere, Mike Maignan da una parte, David De Gea dall'altra.
Leggi
Contro la Fiorentina per il Milan è stato un come rivedere un film già visto. Un altro inizio di partita in salita per i rossoneri costretti, nel primo quarto d'ora, a subire due gol dai viola. Manuele Baiocchini da Milanello analizza il dato che mostra, in una stagione fin qui travagliata, anche il problema delle partenze ad handicap della squadra rossonera. Ben 10 i gol subiti dal Milan che raramente poi riesce a portare a casa la rimonta completa.
Leggi
Condò dopo la Fiorentina: "Solita partenza da Milan...non è calcio. Non esiste" Negli studi di Sky Sport il giornalista Paolo Condò ha commentato il roboante pareggio di San Siro che ha visto il Milan di Sergio Conceiçao riprendere la Fiorentina di Raffaele Palladino dopo essere andato sotto di due reti dopo appena 10 minuti. Protagonisti indiscussi della partita i due portiere, Mike Maignan da una parte, David De Gea dall'altra.
Leggi
Sergio Conceiçao, quando ha saputo che Palladino aveva parlato bene della partita, è inorridito: “A me le partite piene di errori non piacciono”. Ha ragione. Milan-Fiorentina è stata una partita col passepartout: libero accesso all’area di rigore per tutti. Rivederla a distanza di qualche ora fa impressione perché il Milan ha rischiato di prendere gol in almeno 9 modi diversi, tra errori individuali e di squadra.
Leggi
Le pagelle di Tuttosport: gran bella gara di Jovic, Abraham gol alla prima chance. Musah non ne imbrocca una Il Milan pareggia 2 a 2 contro la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più l'obiettivo Champions League. Secondo i colleghi di Tuttosport il peggiore tra le file rossonere è stato Yunus Musah, bocciato con un pesante 4,5 in pagella: "Errore fatale che da il là al vantaggio della Viola, dopo il quale perde la testa e…
Leggi
Le pagelle del CorSport: Maignan una saracinesca, Tomori peggio di Musah Il Milan pareggia 2 a 2 contro la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più l'obiettivo Champions League. Nonostante la sostituzione dopo appena venti minuti di gioco di Yunus Musah (voto 5), il peggiore in campo tra le file rossonere per i colleghi del Corriere dello Sport è stato invece Fikayo Tomori (voto 4,5), al ritorno in campo dopo quasi due mesi: "In ritardo su entrambi i gol subiti dal Milan, il…
Leggi
Le pagelle della Gazzetta: Maignan è tornato super, Abraham e Jovic risorse vitali Il Milan pareggia 2 a 2 contro la Fiorentina e vede allontanarsi sempre di più l'obiettivo Champions League. Nonostante questo, La Gazzetta dello Sport ha premiato la prova di sforzo della formazione di Sergio Conceiçao valutandola con un 6,5 pieno in pagella: "Sotto di due gol dopo 10’: peggio che a Napoli... Fischi all’intervallo, poi bella ripresa".
Leggi
MAIGNAN 7. A tratti cincischia palla al piede, ma è due volte super su Kean. WALKER 6. Gioca di esperienza, anche se Parisi gli scappa via più di una volta. TOMORI 6. Subito bruciato da Gudmundsson. Poi dà battaglia, con tanto di rasoiata che genera il 2-2. THIAW 5. Terzo autogol stagionale: sfortuna, ma troppa goffaggine. E molla pure Kean che raddoppia. THEO HERNANDEZ 5. Dodò vince il duello, lo dribbla subito due volte ed è libero sull’assist del 2-0.
Leggi
Ad un super Kean rispondono Abraham e Jovic. La Gazzetta: "Milan. La rimonta più inutile" Oramai Moise Kean è una certezza. Il centravanti della Fiorentina e della Nazionale italiana ha giganteggiato anche ieri, mettendo a segno il gol del momentaneo doppio vantaggio Viola. Inevitabilmente si è poi un po' affievolito così come tutti i suoi compagni di squadra, ma nel secondo tempo è andato vicino alla doppietta se non fosse stato per un immenso Mike…
Leggi
Oramai è diventata routine. Tuttosport: "Il Milan e il brivido delle rimonte" Nel post partita di Milan-Fiorentina, in conferenza stampa, Sergio Conceiçao ha detto di preferire una squadra che vinca tutte le partite 1 a 0 piuttosto che 3 a 2, anche perché il primo risultato è sinonimo anche di solidità difensiva e capacità di saper soffrire tutti insieme. Peccato che da quando siede sulla panchina del Diavolo, il portoghese ha visto la sua squadra terminare la partita…
Leggi
È stato un autentico festival di orrori difensivi e di prodezze balistiche. I due portieri, De Gea e Maignan, possono meritare la lode per una striscia di decisivi interventi. Poteva finire 5 a 5, è finita 2 a 2 grazie a loro. La Fiorentina è schizzata dai blocchi di partenza, 2 a 0 in 10 minuti, Il Milan l'ha raggiunta, con merito, a metà ripresa. Si sono forse divertiti i 72mila di San Siro ma le rispettive ambizioni in campionato vengono forse definitivamente…
Leggi
Goodbye Champions League. Il CorSport: "Milan out" Dopo la sconfitta di Napoli se il Milan voleva sperare ancora nella Champions League doveva vincere contro la Fiorentina. Il risultato finale di San Siro recita 2 a 2, ma questa partita la poteva vincere sia l'una che l'altra squadra per le occasioni create nel corso del secondo tempo. Ma così non va, non va assolutamente, anche perché ancora una volta l'atteggiamento con il quale la formazione di Sergio Conceiçao è entrata in campo è stato inammissibile.
Leggi
Rimonta show che però non serve a niente. Milan sotto i 50 punti per la terza volta in 10 anni In conferenza stampa Sergio Conceiçao ha detto che il Milan deve agire, non reagire. Tradotto: questa squadra non deve per forza andare sotto nel punteggio per iniziare a giocare al calcio, segnare gol e rendersi pericolosa. Eppure va sempre a finire così, perché anche ieri, come successo a Napoli e prima ancora a Lecce, giusto per non andare troppo indietro nel…
Leggi
Dagli inviati Cataldi in conferenza: "Sono rammaricato. Ho superato un periodo complicato" Danilo Cataldi si è presentato in conferenza stampa analizzando così il pareggio arrivato con il Milan: "Io sinceramente sono più rammaricato per il pareggio, è stato un peccato. Abbiamo subito gol nel momento in cui avevano un po' abbassato dopo un inizio fortissimo di secondo tempo. Ce l'aspettavamo che lo facessero e avevamo retto, si erano un attimo fermati e abbiamo preso…
Leggi
Un pareggio che lascia l'amaro in bocca per il Milan, che ha saputo rimontare due gol di svantaggio contro la Fiorentina. Dopo l'autogol sfortunato di Thiaw e il raddoppio di Kean, i Rossoneri hanno reagito con le reti di Abraham e Jović. Nonostante il risultato, il Milan ha dimostrato carattere. Queste sono le statistiche salienti relative al match: 1- Il Milan (48) ha conquistato meno di 50 punti dopo le prime 31 gare stagionali in Serie A per la terza volta nelle ultime 10 stagioni, dopo il…
Leggi
Fiorentina 2-2 St 2024/25 4 min Partita spettacolare e combattuta a ritmi alti finita in pareggio, quella fra il Milan e la Fiorentina, con numerose occasioni non andate a segno ma con tanti spunti in attacco pericolosi. Il pareggio non serve però a nessuna delle due formazioni. Reti segnate da Thiaw, Kean, Abraham, Jovic.
Leggi
Live mn Palladino: "L'abbiamo preparata così, perché se ti porti il Milan in casa ti fa male con le qualità che ha" Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, è presente in conferenza stampa al termine del derby contro l'Inter valido per l'andata della semifinale di Coppa Italia. Segui le sue dichiarazioni con il live testuale su MilanNews.it. Sulle ultime 4 con 7 punti: "Abbiamo fatto, dopo Napoli soprattutto, una…
Leggi
Il tecnico campano dopo il 2-2 in casa del Milan: "Abbiamo avuto tante occasioni per vincere, ma avremmo anche potuto perdere". Il portoghese si prende le colpe per il primo tempo. Dopo il pareggio per 2-2 a S. Siro, il primo a parlare del match è Raffaele Palladino: "Oggi siamo venuti e abbiamo affrontato una grande squadra a livello individuale come il Milan, che ha dei calciatori che si possono accendere in qualsiasi momento.
Leggi
Tutti i voti per la giornata al fantacalcio, queste sono le scelte della redazione di Leghe Fantacalcio. Di seguito, tutte le decisioni sui voti con il tabellino delle partite già disputate fino a qui.
Leggi
La Fiorentina pareggia a Milano contro il Milan per 2-2 e dà continuità alla propria corsa europea. Questa l'analisi di mister Raffaele Palladino. "Abbiamo studiato tanto il Milan, la loro qualità è proprio quella di accelerare con delle fiammate di strapotere fisico. Hanno messo giocatori di passo. Sapevamo che la partita era all-in, si poteva vincere o perdere. Non mi sono voluto abbassare troppo per non portarli in area".
Leggi
A DAZN, Raffaele Palladino commenta il pareggio ottenuto dalla sua Fiorentina contro il Milan: queste le sue parole Alessandro Cosattini Redattore 5 aprile 2025 (modifica il 5 aprile 2025 | 23:28) A DAZN, Raffaele Palladino commenta il pareggio ottenuto dalla sua Fiorentina contro il Milan. “Avevamo studiato tanto il Milan, la loro grande qualità è questa. Sembra che siano lì tranquilli, poi hanno fiammate, accelerazioni, strappi.
Leggi
Fiorentina, Palladino a Sky: "Erano anni che non vedevo una partita così avvincente" Il Milan parte malissimo contro la Fiorentina e prende due gol nei primi dieci minuti di gara. Poi i rossoneri accorciano le distanze con Abraham e pareggiano nel secondo tempo con Luka Jovic, al secondo gol consecutivo. Un 2-2 che non serve molto nè alla squadra di Conceicao nè a quella di Palladino e che tiene invariata la distanza tra le due squadre, con il Milan che rimane…
Leggi
Scellerata partenza del Milan (e di Musah sostituito dopo 23 minuti per uno strafalcione che procura il primo gol viola) finito sotto due volte nel risultato e costretto -secondo una statistica gigantesca - a risalire la china nella ripresa con un rabbioso uno-due. Giganteggiano i due portieri dinanzi a due difese che fanno acqua da tutte le parti: quella rossonera non è protetta da uno spartito che chiama in causa l’allenatore portoghese, quella viola è da addebitare alla…
Leggi
Emozionante la sfida fra Milan e Fiorentina, soprattutto nel secondo tempo quando la squadra di Conceicao comincia a giocare e mettere in mostra tutta la sua qualità. Rimonta due gol e sfiora la vittoria ma De Gea è un muro. Decisivo nel finale anche Maignan. Conceicao sostituisce Musah dopo un errore al 23' del primo tempo. Leggi la cronaca della partita Fenomenale in almeno due occasioni su Kean.
Leggi
A San Siro termina 2-2 tra Milan e Fiorentina. Anche questa volta i rossoneri vanno sotto di due reti e riescono a rimontare nella ripresa. Nel primo tempo l'autogol di Thiaw e la rete di Moise Kean gelano il Meazza, poi Abraham riaccende lo stadio e la squadra di Conceicao che nel secondo tempo trova il pareggio con l'ex viola Jovic. Nonostante la rimonta il punto non serve quasi a nulla al Milan nella disperata rimonta…
Leggi
Match valido per la 31ª giornata di Serie A, Milan-Fiorentina,valido per la 31ª giornata di è terminato sul punteggio di 2-2 : autogol di Thiaw e rete di Kean per la Viola; rimonta Milan con Abraham e Jovic. Con questo risultato il Milan abbandona definitivamente ogni speranza Champions restando 9° a quota 48 punti, mentre la Fiorentina mantiene il +4 di vantaggio proprio sui rossoneri. Qui di seguito i voti a tutti i protagonisti della…
Leggi
Il Milan, contro la Fiorentina, riacciuffa un match che pareva destinato a trasformarsi nella decima sconfitta di questo campionato e rimane a quattro punti proprio dai viola e da Lazio e Roma impegnate rispettivamente domani contro l'Atalanta a Bergamo e contro la Juventus. Avvio più che choc per i rossoneri che vedono i viola passare in vantaggio e raddoppiare in meno di 10', complici una sfortunata autorete di Thiaw — su incursione di Gudmundsson che approfitta di una palla persa da…
Leggi
L'amministratore delegato viola prima del fischio d'inizio: "Italiano interessa al Milan? Sicuramente è forte, ma anche Palladino lo è. In merito alla classifica, ci aspettano le ultime partite e ricomincia la Conference. Siamo soddisfatti ma i conti si fanno alla fine. L'Europa può arrivare attraverso la qualificazione in Champions? Non dobbiamo metterci limiti, abbiamo tutto nelle nostre mani se continueremo ad avere continuità tra risultati e prestazioni.
Leggi
Il Milan segue da vicino Moise Kean Il Milan ha messo gli occhi su Moise Kean, attaccante attualmente alla Fiorentina, già finito nel mirino di diverse big europee tra cui Arsenal, Tottenham, Newcastle e persino Barcellona. La società rossonera si è inserita nella corsa al classe 2000, consapevole del valore crescente del giocatore e della sua capacità di adattarsi a diversi contesti tattici. La posizione della Fiorentina: tra cessione e rilancio La Fiorentina, che sta beneficiando delle ottime…
Leggi
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8.30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo svolgimento dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto) e/o delle attività assimilabili.
Leggi
Pietrelli a Juventusnew24.com: «Next Gen? Mi sono subito ambientato, gruppo coeso; con il mister un ottimo rapporto, questo il nostro obiettivo» – VIDEO Le parole di Alessandro Pietrelli, ala della Juve Next Gen, in una intervista esclusiva a Juventusnews24.com: ecco cosa ha detto...
Leggi