Quirinale, Letta: «Centrodestra ha tentato di dividerci, ho sbagliato a fidarmi». Grandissima partecipazione alla manifestazione organizzata in segno di solidarietà verso il ragazzo di 12 anni insultato e picchiato da 2 adolescenti. CAMPIGLIA MARITTIMA — Nel giorno della Memoria delle vittime dell'Olocausto, centinaia di persone hanno preso parte alla fiaccolata di solidarietà per il ragazzo ebreo di 12 anni insultato e picchiato da due adolescenti - una ragazza di 14 e una di 15 anni - perchè ebreo.
Leggi
Un fatto gravissimo per il quale adesso procede la procura dei minori di Firenze. In segno di solidarietà i negozi di Campiglia Marittima hanno acceso una luce, gesto seguito anche da loro colleghi di altri comuni toscani Il console onorario di Israele per la Toscana Marco Carrai ha inviato un video messaggio. Campiglia Marittima (Livorno), 27 gennaio 2022 - Una maxi fiaccolata con centinaia di persone.
Leggi
Per l'occasione il console onorario di Israele per la Toscana Marco Carrai ha inviato un video messaggio. Presente anche il sindaco di Campiglia Marittima (Livorno) Alberta Ticciati e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. In segno di solidarietà i negozi di Campiglia Marittima hanno acceso una luce, gesto seguito anche da loro colleghi di altri comuni toscani Numerosa anche la presenza delle istituzioni, con molti sindaci del territorio e toscani.
Leggi
Per non dimenticare. I fatti di Venturina quest'anno più che mai attestano la necessità di moltiplicare occasioni di riflessione su quel cono buio della storia. Stasera alle 21 nel Parco della Rimembranza di Venturina si svolgerà la fiaccolata della Memoria, risposta della comunità locale all'aggressione antisemita subita dal bambino. Ci sarà anche la Regione, con il presidente Eugenio Giani e l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini Non solo la Val di Cornia farà sentire la sua voce con la sindaca…
Leggi
Il presidente della Regione Eugenio Giani sarà presente questa sera alle 21, nel Giorno della Memoria, alla fiaccolata che si svolge al Parco della Rimembranza di Venturina. La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni. All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia…
Leggi
Inchiesta per lesioni e odio razziale La Procura presso il tribunale dei minori di Firenze, che ieri ha aperto un fascicolo d’inchiesta ipotizzando il reato, ancora a carico di ignoti, di lesione aggravata dall’odio razziale. Quelle ragazzine non erano amiche sue, gli hanno detto di star zitto, lui ha risposto e lo hanno ricoperto di sputi, chiamato ebreo, umiliato" “Inginocchiati ebreo” e poi sputi e botte a un dodicenne.
Leggi
Ci sono tre famiglie che in questo momento, per ragioni diverse, stanno vivendo momenti di difficoltà, dolore e paura. La sindaca Ticciati: “Un’occasione per riflettere insieme e per rilanciare un percorso di crescita culturale e civile necessario ad ogni comunità”. CAMPIGLIA MARITTIMA — Una fiaccolata della memoria è la risposta di una comunità, quella di Venturina e della Val di Cornia, che giovedì 27 Gennaio giorno della Memoria si dà appuntamento al Parco della Rimembranza per dopo l’aggressione antisemita denunciata nei giorni scorsi…
Leggi
È un dovere di società civile e istituzioni insegnare loro il rispetto. “La notizia dell’aggressione al dodicenne insultato, preso a calci e sputi perchè ebreo da due ragazzine non può che indignarmi, ancora di più perché accaduto a poche ore dalla ricorrenza del Giorno della Memoria – Queste le parole di…
Leggi
Sull'episodio, avvenuto per una inquietante coincidenza solo pochi giorni prima del Giorno della Memoria, la Procura presso il Tribunale per i minori di Firenze ha aperto un'inchiesta per lesioni aggravate dalla finalità di razzismo, dopo la denuncia presentata dal padre del 12enne picchiato e insultato da due ragazze minorenni. Aggredito perché ebreo. Sull'episodio, avvenuto per una inquietante coincidenza solo pochi giorni prima del Giorno della Memoria, la Procura presso il Tribunale per i minori di…
Leggi
- si legge - Dietro l’azione non c'è solo la mancanza di valori umani e di etica sociale, ma c'è un pensiero razzista e xenofobo: oggi contro l’ebreo, domani contro il colore della pelle o di genere, manifestando un'intolleranza verso chi non è allineato a un pensiero dominante. “L'episodio, già di per sé odioso, è ancora più vergognoso perché causato da giovanissime ragazze e quanto accaduto non può passare come un banale gesto isolato.
Leggi
A dare l'allarme sarebbe stata la moglie L'uomo è stato ricoverato a Caltanissetta. L'assassino è stato rintracciato al telefono dagli investigatori, che erano ormai sulle sue tracce. Teatro della strage una casa in via Riesi, alla periferia di Licata, cittadina di circa 35 mila abitanti. Quando ormai l'uomo sembrava ormai incline ad arrendersi e raggiungere la caserma, i militari hanno sentito al telefono uno sparo.
Leggi
In particolare, sempre in riferimento alla normativa sull’Educazione civica per le scuole, sono tre i nuclei concettuali: 1) Costituzione; 2) Sviluppo sostenibile; 3) Cittadinanza digitale. Ci avviciniamo alla Giornata della Memoria, un momento importante e di grande raccoglimento per ricordare le vittime dell’Olocausto e, al giorno d’oggi, la società continua a rivolgere insulti di questo tipo”. Una voce che si aggiunge a molte altre, tra le quali quella della ex ministra…
Leggi
All’iniziativa parteciperanno l’assessora a istruzione e cultura della Memoria Alessandra Nardini, la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, il presidente della Comunità ebraica di LivornoVittorio Mosseri e la dirigente scolastica Maria Elena Frongillo La fiaccolata della Memoria è la risposta della comunità di Venturina e dell’intera Val di Cornia all’odiosa aggressione antisemita dei giorni scorsi di cui è rimasto vittima un ragazzo di 12 anni.
Leggi
Il sindaco Riccucci: "Impegniamo il Comune per la diffusione della cultura e della conoscenza per sconfiggere xenofobia, razzismo e antisemitismo". SAN VINCENZO — "C’è grande preoccupazione per il persistere di episodi di intolleranza anche nel nostro territorio". L'aggressione è avvenuta a pochi giorni dal Giorno della Memoria, il 27 Gennaio, per questo il Comune di San Vincenzo ha tenuto a ricordare tutte le iniziative promosse per coinvolgere le giovani generazioni.
Leggi
Per un giorno il padre ha tenuto tutto dentro, poi il giorno dopo si è presentato dai carabinieri per denunciare. Come sia partita l’aggressione è quello che adesso gli investigatori cercheranno di ricostruire attraverso le testimonianze di chi era presente. «Mio figlio è sconvolto e non riesce a dormire — ha raccontato, spiegando anche lui di non aver dormito — è grave quanto accaduto ma è altrettanto grave che nessuno abbia difeso mio figlio».
Leggi
Il fatto è avvenuto a poche ore di distanza dal Giorno della Memoria, in cui vengono ricordate le vittime della Shoah. Rivedo mio figlio che cerca di togliere gli sputi dal giacchetto. Due ragazzine poco più grandi lo hanno preso a calci e sputi e gli hanno gridato frasi del tenore: “Devi morire nei forni, stai zitto”. Le due ragazzine quindicenni sono state identificate e su di loro si esprimerà il tribunale dei Minori di Firenze Parla sulle pagine del quotidiano La Nazione il padre del bambino di 12…
Leggi
Ci sono almeno tre testimoni che ai carabinieri hanno già confermato quegli insulti orribili, "ebreo di m.devi bruciare nei forni", e poi l'aggressione: strattoni, botte in testa, calci e sputi su un 12enne di padre ebreo domenica scorsa, ai giardini comunali di Venturina Terme, nel livornese. E sulla base di questo la Procura presso il tribunale dei minori di Firenze da ieri ha aperto ufficialmente un fascicolo sul caso, che ha suscitato enorme clamore in tutta…
Leggi
o “sporco ebreo” ha 12 anni. Da parte nostra, anche se servirà a poco e anche se non lo leggerà mai, siamo vicini allo «sporco ebreo» 12enne Le sue aguzzine soltanto 15 L’editoriale del direttore del «Cittadino» Lorenzo Rinaldi. Lo «sporco ebreo» ha solo 12 anni. Vien da chiedersi cosa sia passato nella testa di queste due adolescenti, che un giorno saranno donne e forse mamme. Vien da chiedersi se sono pienamente consapevoli che dare dello «sporco ebreo» a un ragazzino poco…
Leggi
Parole orribili, 'devi bruciare nei forni', contro un ragazzino di 12 anni e poi calci, sputi e strattoni. Il ragazzo ha reagito all'odio antisemita, c'è stata una discussione, allora le due lo hanno colpito. Va fatto un gran lavoro educativo, nella scuola e nella società perché l'antisemitismo è presente in Italia e ci sono frange estremiste che ne fanno una bandiera" Il 12enne giocava tranquillo con dei coetanei quando lo hanno attaccato, perché ebreo, due ragazzine più grandi, due 15enni…
Leggi
Questa è una ferita che mio figlio, la nostra famiglia, la comunità e tutti quelli che lottano per tenere viva la memoria di quello che è successo ottant’anni fa non si dimenticheranno mai. Avrei preferito che gli avessero dato uno schiaffo; vederlo pulire dagli sputi il giacchetto sul lavandino della cucina è una cosa che mi fa piangere «Non è una ragazzata, nessuno la chiami così.
Leggi
La denuncia del papà del bimbo Tutto questo avveniva domenica pomeriggio a Venturina Terme, una frazione di Campiglia Marittima (Livorno). Nessuno osa sperare che sia stasera, alla fiaccolata organizzata a Venturina dalla sindaca Alberta Ticciati e dalla Regione Poi ci sono «quelle», le due ragazzine di questa storia triste. Ed è quanto mai cupa oggi, nel Giorno della Memoria che ricorda la Shoah, lo sterminio del popolo ebraico.
Leggi
E le botte oltre alle parole: calci, sputi, strattoni da parte di due ragazzine di 15 anni. “Inginocchiati ebreo” e poi sputi e botte. A cura di Susanna Picone. Un bambino di 12 anni aggredito da due ragazzine poco più grandi perché ebreo. Le parole del padre del 12enne aggredito perché ebreo. Il ragazzino ha reagito all'odio antisemita, c'è stata una discussione, le due ragazze poco più grandi lo hanno colpito Il padre del 12enne aggredito: “Ho finito…
Leggi
«Ti mettiamo nel forno». Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma, ha voluto rilasciare un'intervista ai nostri microfoni. L'aggressione al bambino ebreo di 12 anni ha fatto scalpore. Picchiato a 12 anni perché ebreo da due ragazzine di 15. Questo è quanto accaduto a un bambino di 12 anni, ebreo, di Venturina Terme, in provincia di Livorno. Di intolleranza, antisemitismo e di violenza nei confronti di un bambino…
Leggi
«Non ho sentito nessuno, né la ragazze né i loro familiari», risponde il padre. «Purtroppo nessuno dei ragazzi presenti durante il pestaggio ha aiutato mio figlio e nessuno può voltare le spalle davanti a un episodio così grave», dice adesso quel padre addolorato. Nessuno ha difeso Marco (nome di fantasia) dal pestaggio: ancora sotto choc è tornato a casa e ha raccontato tutto al padre. Ora cerchiamo di capire cosa c’è nella testa di queste ragazze, cosa c’è dietro l’aggressione da parte…
Leggi
Il bambino è stato insultato con frasi antisemite da due ragazze di 15 anni che poi l'hanno preso a calci e pugni. Il fatto è accaduto domenica scorsa: intorno alle 18, il ragazzo si è recato al parco per incontrare un amico e lo trovato in compagnia di altri adolescenti. La ragazza e una sua amica, anche lei quindicenne, hanno cominciato a urlargli contro insulti pesantissimi e frasi atroci come "ebreo di m.
Leggi
Sono queste le parole con cui il sindaco di Campiglia Marittima, Alberta Ticciati, ha definito quanto accaduto sul territorio comunale, a Venturina Terme. L'eurodeputata della Lega, Susanna Ceccardi, ha ringraziato il padre del giovane per "le sue parole e per la sua reazione Un terribile episodio di cui è rimasto vittima un bambino di 12 anni, aggredito e insultato da due ragazzine poco più grandi perché ebreo.
Leggi
Ad aggredirlo due ragazzine di 15 anni. "Una situazione incredibile, da pelle d'oca, sembra di essere ripiombati nei tempi più bui della storia del nostro paese - ha detto la sindaca di Campiglia Marittima, Alberta Ticciati - l'Amministrazione comunale non intende sottacere o banalizzare quanto accaduto che è di una gravità inaudita "Devi stare zitto perché sei ebreo". Un bambino di 12 anni è stato preso a calci, insultato e colpito da sputi nel parco Altobelli di…
Leggi
Nelle scorse ore un ex professionista del programma, Fabrizio Prolli, ha infatti criticato Mattia, allievo di Raimondo Todaro. Leggi anche: Dove vedere la replica di Amici 21. Cosa ha detto Fabrizio Prolli su Mattia. Fabrizio Prolli, ex marito di Veronica Peparini, ha detto la sua opinione sull’allievo. Di settimana in settimana gli allievi dovranno dare il massimo per tenersele strette. Non è la prima volta che Prolli commenta quello che accade all’interno della scuola senza peli sulla lingua.
Leggi
All’iniziativa hanno aderito, oltre al Comune, l’associazione culturale e multimediale Donnattiva. Il secondo Modulo partirà il 7 marzo e proseguirà il 14 – 21 – 28 marzo. Il primo Modulo avrà inizio il giorno 7 febbraio e i corsi proseguiranno il 14 – 21 – 28 febbraio. I partecipanti hanno a disposizione un portale online con un’area riservata a loro dedicata per accedere Il primo cittadino si è impegnato a promuovere…
Leggi
Non esiste, però, alcuna regola, perché ogni bambino è unico e ha i suoi tempi. È probabile che i bambini inizieranno a chiedervi da soli di insegnare loro come leggere l’ora. Come insegnare a leggere l’orologio a un bambino: tecniche efficaci. Se non sapete come insegnare l’orologio ai bambini, ecco una tecnica molto efficace che funziona con tutti A che età si impara a leggere l’ora. L’età indicativa in cui si impara a leggere l’ora è, in genere, intorno ai sei anni.
Leggi