Acciaio e metalli, Ue spinge su "circolarità" Economia sostenibile / circolare / Esg (Documentazione Complementare) (Francesco Petrucci) Nel Piano d'azione su acciaio e metalli presentato il…
Leggi
Altre notizie:
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Username Password Ricordami Login Password dimenticata? Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la…
Leggi
Il siderurgico pesa per più del 25% delle emissioni industriali dell’UE e il 50% della capacità produttiva. Le priorità per accelerare la transizione all’acciaio verde nel…
Leggi
Europa fai da te. Sono usciti alcuni dettagli del piano Readiness 2030, un iter strategico per riportare l’Unione europea alla competitività perduta, tra green deal e dazi americani d’ogni tipo. Il…
Leggi
L’Europa vara un nuovo Piano per l’acciaio - in vigore dal primo aprile - per contrastare i dazi americani al 25% e la concorrenza cinese. Bruxelles tende una mano alle aziende siderurgiche…
Leggi

Il piano "Readiness 2030" mira a sostenere l'industria siderurgica europea, un settore "fondamentale per l'economia, fornendo materie prime a settori chiave come l'automotive, le…
Leggi

'Il Piano d'azione per l'acciaio e i metalli presentato oggi dalla Commissione UE presenta ancora molte…
Leggi

La Commissione europea ha presentato mercoledì un piano d'azione per l'industria siderurgica e metallurgica. In un settore caratterizzato da una forte concorrenza…
Leggi
La Commissione Europea ha presentato il nuovo Piano d’azione per l’acciaio e i metalli, un documento che punta a definire il futuro della siderurgia europea, ma che secondo Federacciai presenta ancora troppe incertezze attuative. «Il Piano d’azione per l’acciaio e i metalli presentato oggi dalla Commissione UE – commenta Federacciai – presenta ancora molte incertezze attuative, con lacune significative su energia, commercio e rottame.
Leggi

La Commissione europea ha annunciato un giro di vite sulle importazioni di acciaio per proteggere un settore in crisi…
Leggi

Sostenere ed espandere le capacità industriali europee e, contemporaneamente, accelerare la transizione del settore: sono questi gli…
Leggi
Brussels – A six-point strategy to “save our steel.” Not only new restrictions on imports from third countries and combating unfair trade but also a greater push for low-carbon technologies and more ambitious targets on ferrous scrap recycling. Today (March 19), the European Commission unveiled an action plan for steel and metals, whose production—once the backbone of the European project itself—has entered a…
Leggi

L’Unione europea reagisce ai dazi del 25% su acciaio e alluminio imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dando vita ad un Piano d’azione di sei punti che ha…
Leggi

Espandere e proteggere le capacità industriali europee nei settori dell’acciaio e dei metalli…
Leggi

L'Ue intende rafforzare i controlli sulle importazioni di acciaio e alluminio per evitare il dumping di…
Leggi

PPA, CfD bidirezionali, più flessibilità sugli aiuti di Stato. E ancora: modifiche al CBAM e garanzie per l'industria contro la concorrenza sleale. L'ultima bozza del documento che…
Leggi
Cosa farà la Commissione Ue per difendere l’alluminio dai dazi di Trump A causa dei dazi di Trump, l'Unione europea rischia un aumento delle importazioni di alluminio a basso costo, che danneggerebbe un'industria già in difficoltà. Così, la Commissione vuole aprire un'indagine per introdurre misure di protezione commerciale (oltre a quelle sull'acciaio). Tutti i dettagli. Secondo il Financial Times, mercoledì la Commissione europea annuncerà l’apertura di un’indagine sul mercato…
Leggi