Sorpresa a Torino, auto coperte di sabbia rossa: ecco da dove arriva

Sorpresa a Torino, auto coperte di sabbia rossa: ecco da dove arriva
Corriere della Sera INTERNO

Tantissimi cittadini torinesi, stamattina, hanno trovato la propria auto ricoperta da una polverina rossa. Di che si tratta? Di sabbia del deserto del Sahara. Dopo la leggera pioggerella di ieri, sabato 8 giugno, il terriccio si è depositato sui finestrini dei mezzi. Nei cieli del Piemonte e di parte dell'Italia, infatti, era sospesa una nube di pulviscolo sahariano. Questo fenomeno atmosferico non è raro e si verifica quando forti venti trasportano sabbia dalle aree desertiche del Nord Africa verso l'Europa meridionale. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

L’autore del video girato nel pomeriggio di Domenica 9 Giugno 2024 in provincia di Milano, ci mostra come la sabbia depositatasi sulla sua autovettura, sia attratta da calamite e magneti. (iLMeteo.it)

Ma dietro il fenomeno c'è una spiegazione scientifica semplice legata alla composizione chimica della sabbia del Sahara. Dopo lo scirocco che ha colpito l'Italia per qualche giorno, si sono moltiplicate le teorie del complotto. (Fanpage.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Allerta Meteo, nuova ondata di sabbia del Sahara sull’Europa: è allarme per la qualità dell’aria

L’estate è partita ormai in modo chiaro al sud e buona parte del centro, mentre è ancora zoppicante al nord. Tempeste di sabbia nel Sahara stanno sollevando grandi quantitativi di polveri. La corrente a getto metterà in movimento altre nubi di pulviscolo desertico, con irruzioni prima al sud poi di nuovo al centro nord. (Ilmeteo.net)

Il mistero della sabbia rossa che ha ricoperto il Piemonte durante il recente weekend ha catturato l’attenzione di molti, ma la domanda che ha affollato la mente di molti, come riportato da Quotidiano Piemontese, è: perché questa sabbia è magnetica? Composizione ferrosa della sabbia (La Provincia di Biella)

Secondo le previsioni del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS), si prevede che un nuovo episodio di polvere e sabbia dal Sahara raggiungerà l’Europa sudorientale e il Mediterraneo orientale questa settimana. (MeteoWeb)