Borse Ue in cauto rialzo nella settimana delle elezioni francesi. A Milano guidano le banche

Borse Ue in cauto rialzo nella settimana delle elezioni francesi. A Milano guidano le banche
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Borse europee in cauto rialzo dopo una settimana vivace in cui lo Stoxx600 è salito dello 0,8% complessivamente e Piazza Affari del 2%: le elezioni parlamentari francesi del 30 giugno e i dati sull'inflazione in Europa e negli Usa di venerdì prossimo sono i due fattori a cui guardano i mercati. Il FTSE MIB è il migliore trainato dai titoli bancari e da Stellantis. Timido il Cac40 di Parigi che la scorsa settimana aveva recuperato l'1,7%. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

L’ultima settimana del mese e del trimestre si preannuncia ricca di spunti su più fronti: macro ma anche a livello politico. Sì, perchè il 30 giugno si terrà il primo turno delle elezioni in Francia e nel corso dell’ottava, più precisamente giovedì, è atteso il primo dibattito televisivo Biden-Trump. (Borse.it)

Tra gli istituti di credito mostrano i muscoli Bper (+4,6%) e Mps (+3,4%). Bene Unicredit (+2,9%), Popolare Sondrio (+2,6%), Banco Bpm (+2%) e Intesa (+1,9%). (Tiscali Notizie)

Le Borse europee proseguono la seduta in rialzo, sostenute dal comparto delle auto. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0715 sul dollaro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Piazza Affari chiude tonica (+1,6%) con le banche

L'avvio di Wall street non muove i mercati del Vecchio continente, dove Milano con un rialzo dell'1,2% resta la Borsa migliore della giornata, grazie soprattutto alla spinta delle banche. Seguono Parigi (+1%), Madrid (+0,8%), Londra e Francoforte che salgono di circa mezzo punto. (Tiscali Notizie)

Tra i best performers di Milano, in evidenza BPER (+4,79%). Le più forti vendite si manifestano su Hera , che prosegue le contrattazioni a -1,41%. Tra le materie prime, l' oro continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,18%. (Finanza Repubblica)

Avvio di settimana positivo per le borse europee, in vista degli appuntamenti dei prossimi giorni. Piazza Affari chiude la seduta con un rialzo dell’1,6% a 33.834 punti, trainata dalle banche, nonostante lo stacco dei dividendi di sette società (Hera, Leonardo, Pirelli, Poste Italiane, Snam, Stm, Terna e Unicredit). (Finanza.com)