Piazza Affari guida l'Europa grazie all'impulso delle banche

Piazza Affari ha chiuso la giornata del 24 giugno 2024 in rialzo, consolidando la sua posizione di leader in Europa. Questo è stato possibile grazie all'incremento di tutte le principali banche e al clima di risiko che le attraversa. L'indice Ftse Mib ha registrato un aumento dell'1,62%, superando altre importanti borse europee come Londra (Ftse 100 +0,53%), Francoforte (Dax 30 +0,99%), Madrid (Ibex +1,27%) e Parigi (Cac40 +1,03%).

Le banche hanno giocato un ruolo cruciale in questa performance positiva. Tra i titoli migliori, Bper Banca ha registrato un incremento del 4,99%, Banca Monte Paschi del 4,01% e Banca Popolare di Sondrio del 3,98%. Questi risultati hanno contribuito a mantenere lo spread Btp-Bund sotto quota 150 punti base.

Nonostante gli stacchi di cedola di Leonardo (+0,45%), Pirelli (+3,10%) e altre cinque big che pesano sui guadagni per lo 0,26%, il Ftse Mib ha chiuso in rialzo del 1,58%. Questo è un segnale positivo per il mercato, che dopo i cali di venerdì, è tornato a chiudere in rialzo.

La possibilità di un'intesa sui dazi tra Europa e Cina e la speranza di una politica monetaria più accomodante su entrambe le sponde dell'Atlantico hanno offerto alle Borse la spinta giusta per una seduta in rialzo. Tuttavia, la volatilità rimane un fattore da considerare, in vista di importanti appuntamenti politici e di dati macro che potrebbero influenzare le scelte della Federal Reserve.

La giornata del 24 giugno 2024 è stata positiva per Piazza Affari e per le altre Borse europee. Il settore bancario ha mostrato una vivacità che ha contribuito a mantenere l'indice Ftse Mib in rialzo, nonostante la volatilità del mercato. Sarà interessante vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi giorni.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo