Banche sotto i riflettori oggi: tra le migliori Bper e MpsI titoli del giorno a Piazza Affari: bancari in gran spolvero, sul fondo Hera (oggi stacca cedola)

Banche sotto i riflettori oggi: tra le migliori Bper e MpsI titoli del giorno a Piazza Affari: bancari in gran spolvero, sul fondo Hera (oggi stacca cedola)
Borse.it ECONOMIA

L’ultima settimana di giugno e del trimestre parte bene per Piazza Affari, che continua a recuperare terreno. Quando sono trascorse più di 3 ore dall’avvio delle contrattazioni, l’indice Ftse Mib si avvia al giro di boa con un guadagno di circa l’1,2% a quota 33.715,46 punti sospinto al rialzo da titoli del comparto bancario in gran spolvero. Per i listini del Vecchio continente si preannuncia una settimana piuttosto incerta, con l’attesa per le elezioni in Francia (e i sondaggi che si susseguiranno) che daranno il ritmo sui mercati. (Borse.it)

Su altri giornali

Tra i best performers di Milano, in evidenza BPER (+4,79%). Le più forti vendite si manifestano su Hera , che prosegue le contrattazioni a -1,41%. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti, in Germania, annunciato il dato sull'Indice IFO, pari a 88,6 punti. (Finanza Repubblica)

L’ultima settimana del mese e del trimestre si preannuncia ricca di spunti su più fronti: macro ma anche a livello politico. “Con l’elettorato USA estremamente polarizzato, appare difficile che vi siano movimenti percepibili nelle preferenze di voto. (Borse.it)

Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund a 149 punti base contro i 150 dell'avvio. (Tiscali Notizie)

Borse Ue in cauto rialzo nella settimana delle elezioni francesi. A Milano guidano le banche

Tra gli istituti di credito mostrano i muscoli Bper (+4,6%) e Mps (+3,4%). Bene Unicredit (+2,9%), Popolare Sondrio (+2,6%), Banco Bpm (+2%) e Intesa (+1,9%). (Tiscali Notizie)

Rimane attorno a quota 150 punti base lo spread tra i titoli di stato decennali italiani e quelli tedeschi, anche in questo caso in linea con il recente passato. Dopo le chiusure per il fine settimana riaprono i mercati finanziari, con Milano che si allinea all'incertezza del resto d'Europa. (QuiFinanza)

Borse europee in cauto rialzo dopo una settimana vivace in cui lo Stoxx600 è salito dello 0,8% complessivamente e Piazza Affari del 2%: le elezioni parlamentari francesi del 30 giugno e i dati sull'inflazione in Europa e negli Usa di venerdì prossimo sono i due fattori a cui guardano i mercati. (Il Sole 24 ORE)