Borsa: Milano accelera con le banche, Ftse Mib +1,2%

Tiscali Notizie ECONOMIA

La Borsa di Milano (+1,2%) accelera e si mette alla testa degli altri listini europei. Piazza Affari è spinta dalla brillante performance delle banche. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 150 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,91%. Tra gli istituti di credito mostrano i muscoli Bper (+4,6%) e Mps (+3,4%). Bene Unicredit (+2,9%), Popolare Sondrio (+2,6%), Banco Bpm (+2%) e Intesa (+1,9%). (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Ovunque si registrano aumenti sotto il punto percentuale, con Piazza Affari trainata dagli ottimi risultati del settore bancario. Rimane attorno a quota 150 punti base lo spread tra i titoli di stato decennali italiani e quelli tedeschi, anche in questo caso in linea con il recente passato. (QuiFinanza)

Tra i best performers di Milano, in evidenza BPER (+4,79%). Le più forti vendite si manifestano su Hera , che prosegue le contrattazioni a -1,41%. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti, in Germania, annunciato il dato sull'Indice IFO, pari a 88,6 punti. (Finanza Repubblica)

Sotto i riflettori, dopo l'indice Ifo tedesco, anche i prossimi dati sull'inflazione ed il voto in Francia. Le Borse europee proseguono la seduta in rialzo, sostenute dal comparto delle auto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Piazza Affari chiude tonica (+1,6%) con le banche

Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund a 149 punti base contro i 150 dell'avvio. (Tiscali Notizie)

Il FTSE MIB è il migliore trainato dai titoli bancari e da Stellantis. Borse europee in cauto rialzo dopo una settimana vivace in cui lo Stoxx600 è salito dello 0,8% complessivamente e Piazza Affari del 2%: le elezioni parlamentari francesi del 30 giugno e i dati sull'inflazione in Europa e negli Usa di venerdì prossimo sono i due fattori a cui guardano i mercati. (Il Sole 24 ORE)

Acquisti in particolare su Bper (+5%), Mps (+4%), Banca Popolare di Sondrio (+4%) e Unicredit (+3,85%), mentre arretrano Hera (-0,6%) e Stm (-0,4%), frenata dallo stacco della cedola. (Finanza.com)