Laurea Calderone, la ministra: "Ero studente-lavoratrice". Pd-M5s-Avs chiedono audizione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

Opposizioni all’attacco dopo che un articolo de "Il Fatto Quotidiano" ha sollevato dubbi - fra cui alcuni esami sostenuti nel weekend e rette non pagate - sul titolo di studio conseguito dalla titolare del dicastero del Lavoro all’università privata Link Campus di Roma, ex Libera Università di Malta. Lei si difende: "In quanto studente-lavoratrice, ero una fuori corso. Questo significa che è stata tutt'altro che una laurea presa in fretta e furia" ascolta articolo "È stata tutt'altro che una laurea presa in fretta e furia". (Sky Tg24 )

Su altre testate

Replica “Lavoro e studio da 30 anni”, minimizza lei, ma non dice una parola sulle sessioni mancanti del primo corso triennale (Il Fatto Quotidiano)

Sono reali i titoli universitari della ministra Marina Calderone? Il dubbio è lanciato da una inchiesta de Il Fatto Quotidiano sulle “lauree facili”, conseguite in alcune università. Il Fatto Quotidiano ha messo in dubbio la correttezza delle lauree della ministra sarda, uno dei quali ottenuta dando esami di domenica o in giorni festivi (Cagliaripad.it)

Marina Calderone risponde all’inchiesta de Il Fatto Quotidiano riguardante il filone delle “lauree facili”. Non lo fa attraverso una testata giornalistica ma con un post sui suoi canali social. Nel post, la ministra sarda prova a fare chiarezza sul suo percorso di studi, senza però rispondere nel merito delle singole contestazioni effettuate dal quotidiano diretto da Marco Travaglio. (Cagliaripad.it)

Secondo il quotidiano, la ministra avrebbe conseguito nel 2016 una laurea magistrale in Gestione aziendale presso la Link Campus University di Roma, ateneo noto per le cosiddette “lauree facili”. (Casteddu Online)

Nel gelo della destra e pure di Fratelli d’Italia, che si sveglia solo in serata, le opposizioni attaccano la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone e pretendono chiarezza in Parlamento, dove la chiamano per riferire sullo scoop del Fatto di ieri, da cui … (Il Fatto Quotidiano)

La furbizia è un’onta per la Repubblica”. Una cosa non nuova, peraltro. (Civonline)