Calderone, le rivelazioni sulla laurea scatenano le opposizioni: “Venga a chiarire”. Lei si smarca sui social
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Chiediamo al presidente Rizzetto la convocazione urgente della Commissione lavoro per audire la ministra Calderone e il Rettore dell’Università degli studi Link”. Così in una nota congiunta i deputati Arturo Scotto, Valentina Barzotti e Franco Mari, rispettivamente capogruppo Pd, M5S e Avs in commissione Lavoro alla Camera. “Le rivelazioni del Fatto Quotidiano – prosegue la nota -, segnalano incongruenze e conflitti di interessi nel percorso universitario della Ministra. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri media
“Un’offesa a chi studia”, “rivelazioni preoccupanti” su una ministra che deve “dimettersi”. (Il Fatto Quotidiano)
Esami dati ovunque, anche al mercato ortofrutticolo di Firenze. Così funzionava la Link Campus all’epoca della laurea della ministra del Lavoro Calderone. (Il Fatto Quotidiano)
I capigruppo di Pd, M5s e Avs Arturo Scotto, Valentina Barzotti e Franco Mari hanno chiesto infatti la convocazione urgente dell’esponen… Tutte le incongruenze che ruotano attorno alla laurea della ministra del Lavoro Marina Calderone, conseguita nel 2016 in Gestione aziendale, saranno discusse in commissione alla Camera (la Repubblica)
La ministra del Lavoro Marina Calderone è finita al centro di una polemica legata alla sua laurea, che secondo il Fatto Quotidiano sarebbe stata presa in modo 'facilitato', quasi gratuitamente anche se conseguita in un'università privata, la Link Campus di Roma, dove il marito della ministra, Rosario De Luca, sedeva nel cda, proprio durante il corso di studi dell'esponente del governo. (Fanpage.it)
“Non basta un post sui social né la difesa d’ufficio da parte di FdI con comunicati fotocopia per archiviare in fretta e furia la vicenda della laurea della ministra del Lavoro Marina Calderone. Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti (Civonline)
Non esiste uno spazio di valutazione autonoma possibile. Una cosa non nuova, peraltro. (Civonline)