Mondiali 2026, le squadre qualificate e i gironi dall'Europa al Sudamerica
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione È già iniziato il percorso verso i Mondiali 2026, competizione che si disputerà dall'11 giugno al 19 luglio in Canada, Messico e Stati Uniti. Oltre a queste ultime 3 nazionali, ovviamente qualificate di diritto in quanto paesi ospitanti, anche Giappone e Nuova Zelanda hanno staccato il pass per la Coppa del Mondo. Restano ancora 43 posti disponibili per partecipare alla competizione (che per la prima volta nella storia passerà da 32 a 48 partecipanti): di seguito i regolamenti delle 6 confederazioni per le qualificazioni ai Mondiali 2026. (Sky Sport)
Su altre testate
L’Albiceleste infatti ha strappato il pass per i Mondiali 2026 prima di scendere in campo contro gli storici rivali grazie al pareggio per 0-0 tra Bolivia e Uruguay. L’Argentina potrà affrontare il big match contro il Brasile a cuor leggero. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Il pareggio della Bolivia regala all'Argentina un posto ai Mondiali prima della sfida col Brasile L'Albiceleste non ha dovuto nemmeno scendere in campo per assicurarsi un posto anticipato nella Coppa del Mondo 2026. (Diretta)
La Nazionale di Lautaro Martinez, che è tornato in Italia per infortunio e non è rimasto con i ragazzi di Scaloni, è già certa di poter disputare la prossima Coppa del Mondo ancora prima di scendere in campo contro il Brasile (in Italia quando le due eterne rivali si sfideranno sarà l'una di notte). (fcinter1908)
MOMENTO – Lautaro Martinez ha saltato gli ultimi impegni con l’Argentina. L’attaccante ha fatto registrare un infortunio di natura muscolare e Lionel Scaloni ha deciso di rimandarlo a Milano in accordo con il suo staff medico. (Inter-News)
In attesa di scendere in campo contro il Brasile, la matematica è arrivata grazie al pareggio dell'Uruguay sul campo della Bolivia. (Sport Mediaset)
partita da parte della Bolivia che però non è riuscita a sfruttare le opportunità concesse dall'Uruguay. Ora, se il Venezuela dovesse battere il Perù, ci sarebbe il sorpasso in classifica. (Calciomercato.com)