Allerta meteo prorogata in Toscana, livello arancione fino a domenica 24: frane ed evacuazione zone isolate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prosegue l’allerta meteo in Toscana: il codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico è stato prorogato fino alle 14 del 24 marzo. La situazione resta delicata soprattutto nelle zone settentrionali e lungo il corso dei principali fiumi. Diverse aree sono ancora isolate e numerosi collegamenti marittimi sono stati cancellati. Allerta meteo in Toscana Zone isolate ed evacuazioni Rischio frane ancora alto Allerta meteo in Toscana L’allerta meteo in Toscana è stata prorogata: il codice arancione resterà attivo fino alle 14 di domenica 24 marzo. (Virgilio Notizie)
Ne parlano anche altri media
In Valdera, il territorio più colpito dal nubifragio è stato quello palaiese. Guerrini: "Per noi la sicurezza idrogeologica è un tema fondamentale" (Qui News Valdera)
Maltempo 14-15 marzo 2025 - Profili social Eugenio Giani (inToscana)
La Toscana tira un sospiro di sollievo dopo l’emergenza meteo di venerdì scorso, con i fiumi, in primis l’Arno, che fanno meno paura. Ma restano i danni su varie zone del territorio, comprese alcune aree dei distretti produttivi della moda. (Milano Finanza)
È stata emessa una nuova allerta arancione dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. Le regioni toccate saranno Firenze, Massa Carrara, Lucca, Prato, Pistoia e la parte settentrionale della provincia di Pisa. (gonews)
Rimangono chiuse la SS65 Bolognese tra km 15 e km 17 (Vaglia), riaperta la SS67 Tosco Romagnola loc. Contea (Dicomano), la SP32 della Faggiola al km 3 (Firenzuola), SR302 dopo la località Casaglia al km 52+300, la SP503 Passo del Giogo in loc. (OKMugello - News dal Mugello)
Torna l'incubo maltempo sulla Toscana: per la giornata di oggi, sull'intero territorio regionale, è stata emessa un'allerta meteo per forti temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. (Sky Tg24 )