VIDEO: Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev) (il Giornale)
Su altri giornali
Questo vale soprattutto per la difesa aerea, l'assistenza militare e la nostra capacità di resistenza generale. Abbiamo bisogno di fondi per i proiettili d'artiglieria e saremmo molto grati se l'Europa ci desse un sostegno di almeno 5 miliardi di euro il prima possibile. (ilmessaggero.it)
Lo ha detto il presidente ucraino Volodymir Zelensky, postando sui social il suo intervento in videocollegamento con i leader europei al Consiglio europeo a Bruxelles. Insieme a voi, agli Stati Uniti e agli altri nostri partner, possiamo farcela". (Tiscali Notizie)
Dopo il tradizionale discorso preliminare della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ci sarà un intervento in videoconferenza del presidente ucraino Voldymyr Zelensky, e si farà il punto sul sostegno dell'Ue alla resistenza di Kiev all'invasione russa. (Today.it)
I piedi a Bruxelles ma la testa a Washington. Oggi e domani sono le giornate dedicate al Consiglio europeo. Il vertice si apre in un clima di tensione e grande attenzione. L’Europa parla di riarmo (i famosi 850 miliardi di euro che saranno presi dalle tasche dei cittadini dell’Ue) per difenderci da una Russia che non ci sta attaccando e non pare avere alcuna intenzione di farlo. (ByoBlu)
(Alexander Jakhnagiev) La Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen arriva a Bruxelles per partecipare ai lavori del Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. (il Giornale)
I 27 capi leader europei tornano a riunirsi per la terza volta in sei settimane, i temi in agenda sono stringenti - dalla competitività del mercato unico contro i dazi Usa alla difesa con il piano ReArm - ma il banco di prova sarà la tenuta sull’Ucraina. (QUOTIDIANO NAZIONALE)