Gemini Nano in Google Chrome è VELOCISSIMO: eccolo in azione

Gemini Nano in Google Chrome è VELOCISSIMO: eccolo in azione
Più informazioni:

L’integrazione di Gemini nei prodotti di Google non passerà soltanto per il cloud, ma sembra proprio che l’azienda di Mountain View abbia intenzione di aggiungere ad alcune app il supporto per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale direttamente in locale. Sembra essere questo, infatti, il futuro del browser web Google Chrome che molto presto potrebbe iniziare ad utilizzare in modo nativo Gemini Nano. (GizChina.it )

La notizia riportata su altre testate

L’intenzione di eseguire questa implementazione era già stata resa nota nelle scorse settimane, ma ora sembra essere giunto il momento di fare un decisivo passo in avanti con un primo rilascio delle funzionalità AI. (Fastweb Plus)

A Mountain View lo avevano annunciato durante il recente keynote I/O 2024 e finalmente ora è disponibile per tutti. Gemini è ora integrata nelle app Workspace, e potrà essere utilizzata per lavorare al meglio con Gmail, Fogli, Presentazioni e anche ovviamente Drive. (Webnews)

Google sta sperimentando l’implementazione del suo modello linguistico Gemini Nano direttamente all’interno del browser Chrome, in modo che possa funzionare anche offline. Google aveva annunciato questa integrazione sperimentale all’evento I/O di maggio sulla versione Chrome Canary 126. (DDay.it)

Gemini arriva su Gmail, come funziona - FASTWEBPLUS

Per quanto riguarda l’offerta su PC e Mac, si può dialogare con Gemini direttamente da Chrome sfruttando l’apposito sito web, e con ottimi risultati anche. Gemini, il modello di Big G, trova sempre più spazio sui suoi dispositivi e servizi, modificando di conseguenza anche l’esperienza degli utenti che utilizzano l’AI su desktop e/o mobile. (IlSoftware.it)

Google apre le porte di Gemini agli studenti: un nuovo strumento di apprendimento potenziato dall’IA Di L’obiettivo è chiaro: sfruttare la potenza dell’IA per migliorare l’esperienza di apprendimento e fornire un supporto personalizzato agli studenti. (Orizzonte Scuola)

(Adnkronos) – Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. (il Fatto Nisseno)