Gemini su Gmail: arriva la barra laterale dedicata all'IA e non solo

Gemini su Gmail: arriva la barra laterale dedicata all'IA e non solo
Approfondimenti:

L’Intelligenza Artificiale si sta facendo strada in tutti gli strumenti e servizi gestiti da Google, incluso Gmail. Sulla Web app del noto servizio di posta elettronica, infatti, l’azienda di Mountain View sta testando una nuova barra laterale dedicata a Gemini. Attraverso questa sarà possibile riassumere la posta elettronica e facilitare la scrittura di e-mail. Secondo quanto riportato sul blog ufficiale di Google, lo strumento in questione sarà in grado di offrire “Suggerimenti proattivi” oltre alla possibilità di porre domande all’IA e coinvolgere la tecnologia nella stesura dei messaggi in diversi modi. (IlSoftware.it)

Ne parlano anche altri media

Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. Il pannello Gemini permetterà di eseguire operazioni avanzate come la sintesi di intere conversazioni via email e la redazione di nuove email. (Adnkronos)

In questi giorni di maturità per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori, è facile che anche gli adulti ripensino alle loro notti prima degli esami, a quei momenti di preparazione per un traguardo che sancisce l’ingresso dei ragazzi nel mondo degli adulti. (Corriere della Sera)

Questo strumento si distingue per l'introduzione di "prompt proattivi", ma offre anche la possibilità di porre "domande in forma libera", sfruttando i modelli più avanzati di Google, tra cui il Gemini 1.5 Pro. (il Fatto Nisseno)

Arriva la barra laterale dell'intelligenza artificiale Gemini in Google Workspace

Sembra essere questo, infatti, il futuro del browser web Google Chrome che molto presto potrebbe iniziare ad utilizzare in modo nativo Gemini Nano. (GizChina.it )

Alcuni utenti stanno iniziando a mostrare l’implementazione di Gemini Nano in Chrome usando la versione Canary 128. Google sta sperimentando l’implementazione del suo modello linguistico Gemini Nano direttamente all’interno del browser Chrome, in modo che possa funzionare anche offline. (DDay.it)

Per tutti gli utenti paganti di Google però. Gemini è ora integrata nelle app Workspace, e potrà essere utilizzata per lavorare al meglio con Gmail, Fogli, Presentazioni e anche ovviamente Drive. (Webnews)