Gemini arriva su Gmail, come funziona - FASTWEBPLUS

Gemini arriva su Gmail, come funziona - FASTWEBPLUS
Altri dettagli:

Google Gemini è pronto ad approdare su Gmail. L’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View potrà essere utilizzata da tutti gli utenti che posseggono un account Google per migliorare la loro gestione della posta elettronica, la stesura e la programmazione delle email e tanto altro ancora. L’intenzione di eseguire questa implementazione era già stata resa nota nelle scorse settimane, ma ora sembra essere giunto il momento di fare un decisivo passo in avanti con un primo rilascio delle funzionalità AI. (Fastweb Plus)

Ne parlano anche altri media

L’Intelligenza Artificiale si sta facendo strada in tutti gli strumenti e servizi gestiti da Google, incluso Gmail. Sulla Web app del noto servizio di posta elettronica, infatti, l’azienda di Mountain View sta testando una nuova barra laterale dedicata a Gemini. (IlSoftware.it)

Google è tra le aziende che stanno investendo maggiormente sull’intelligenza artificiale. Gemini, il modello di Big G, trova sempre più spazio sui suoi dispositivi e servizi, modificando di conseguenza anche l’esperienza degli utenti che utilizzano l’AI su desktop e/o mobile. (IlSoftware.it)

Ora la G ha finalmente annunciato l'arrivo della novità: vediamo come funziona, ma tenete presente che è riservato agli utenti Workspace o abbonati a Google One AI Premium. (SmartWorld)

Arriva la barra laterale dell'intelligenza artificiale Gemini in Google Workspace

Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. (Adnkronos)

Il pannello Gemini permetterà di eseguire operazioni avanzate come la sintesi di intere conversazioni via email e la redazione di nuove email. Questo strumento si distingue per l'introduzione di "prompt proattivi", ma offre anche la possibilità di porre "domande in forma libera", sfruttando i modelli più avanzati di Google, tra cui il Gemini 1.5 Pro. (il Fatto Nisseno)

Per potere usufruire delle potenzialità di Gemini 1.5 Pro bisogna essere utente Business o Enterprise di Google Workspace, avere un account Gemini Education o Education Premium o come ultima istanza aver sottoscritto un account Google One AI Premium. (Webnews)