Arriva la barra laterale dell'intelligenza artificiale Gemini in Google Workspace

Arriva la barra laterale dell'intelligenza artificiale Gemini in Google Workspace
Approfondimenti:

A Mountain View lo avevano annunciato durante il recente keynote I/O 2024 e finalmente ora è disponibile per tutti. Per tutti gli utenti paganti di Google però. Gemini è ora integrata nelle app Workspace, e potrà essere utilizzata per lavorare al meglio con Gmail, Fogli, Presentazioni e anche ovviamente Drive. Per potere usufruire delle potenzialità di Gemini 1.5 Pro bisogna essere utente Business o Enterprise di Google Workspace, avere un account Gemini Education o Education Premium o come ultima istanza aver sottoscritto un account Google One AI Premium. (Webnews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

NotebookLM arriva in Italia: Il “chatbot” di Google alimentato solo dai documenti dell’utente Vai all'approfondimento Google sta sperimentando l’implementazione del suo modello linguistico Gemini Nano direttamente all’interno del browser Chrome, in modo che possa funzionare anche offline. (DDay.it)

Il pannello Gemini permetterà di eseguire operazioni avanzate come la sintesi di intere conversazioni via email e la redazione di nuove email. (Adnkronos) – Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. (il Fatto Nisseno)

Per quanto riguarda l’offerta su PC e Mac, si può dialogare con Gemini direttamente da Chrome sfruttando l’apposito sito web, e con ottimi risultati anche. Gemini, il modello di Big G, trova sempre più spazio sui suoi dispositivi e servizi, modificando di conseguenza anche l’esperienza degli utenti che utilizzano l’AI su desktop e/o mobile. (IlSoftware.it)

Gemini Nano in Google Chrome è VELOCISSIMO: eccolo in azione

Sulla Web app del noto servizio di posta elettronica, infatti, l’azienda di Mountain View sta testando una nuova barra laterale dedicata a Gemini. Attraverso questa sarà possibile riassumere la posta elettronica e facilitare la scrittura di e-mail. (IlSoftware.it)

In questi giorni di maturità per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori, è facile che anche gli adulti ripensino alle loro notti prima degli esami, a quei momenti di preparazione per un traguardo che sancisce l’ingresso dei ragazzi nel mondo degli adulti. (Corriere della Sera)

Sembra essere questo, infatti, il futuro del browser web Google Chrome che molto presto potrebbe iniziare ad utilizzare in modo nativo Gemini Nano. (GizChina.it )