Gemini arriva su Gmail per rivoluzionare la posta elettronica (e non solo), ma non per tutti

Gemini arriva su Gmail per rivoluzionare la posta elettronica (e non solo), ma non per tutti
Più informazioni:

Google lo aveva anticipato al Google I/O dello scorso mese: Gemini sarebbe stato integrato in tutte le sue app come pannello laterale per aiutare gli utenti a riassumere email, scrivere contenuti e molto altro (sapete come funziona Gemini?).  Ora la G ha finalmente annunciato l'arrivo della novità: vediamo come funziona, ma tenete presente che è riservato agli utenti Workspace o abbonati a Google One AI Premium. (SmartWorld)

Ne parlano anche altri media

L’integrazione di Gemini nei prodotti di Google non passerà soltanto per il cloud, ma sembra proprio che l’azienda di Mountain View abbia intenzione di aggiungere ad alcune app il supporto per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale direttamente in locale. (GizChina.it )

In questi giorni di maturità per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori, è facile che anche gli adulti ripensino alle loro notti prima degli esami, a quei momenti di preparazione per un traguardo che sancisce l’ingresso dei ragazzi nel mondo degli adulti. (Corriere della Sera)

Secondo quanto riportato sul blog ufficiale di Google, lo strumento in questione sarà in grado di offrire “Suggerimenti proattivi” oltre alla possibilità di porre domande all’IA e coinvolgere la tecnologia nella stesura dei messaggi in diversi modi. (IlSoftware.it)

Gemini su Gmail: arriva la barra laterale dedicata all'IA e non solo

Google aveva annunciato questa integrazione sperimentale all’evento I/O di maggio sulla versione Chrome Canary 126. In generale, Canary è la piattaforma utilizzata per i test avanzati del browser. Google sta sperimentando l’implementazione del suo modello linguistico Gemini Nano direttamente all’interno del browser Chrome, in modo che possa funzionare anche offline. (DDay.it)

(Adnkronos) – Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. (il Fatto Nisseno)

L’obiettivo è chiaro: sfruttare la potenza dell’IA per migliorare l’esperienza di apprendimento e fornire un supporto personalizzato agli studenti. Google apre le porte di Gemini agli studenti: un nuovo strumento di apprendimento potenziato dall’IA Di (Orizzonte Scuola)