L'IA dentro il browser: il modello Gemini Nano funziona in locale su Chrome

L'IA dentro il browser: il modello Gemini Nano funziona in locale su Chrome
Altri dettagli:

Google sta sperimentando l’implementazione del suo modello linguistico Gemini Nano direttamente all’interno del browser Chrome, in modo che possa funzionare anche offline. Google aveva annunciato questa integrazione sperimentale all’evento I/O di maggio sulla versione Chrome Canary 126. In generale, Canary è la piattaforma utilizzata per i test avanzati del browser. NotebookLM arriva in Italia: Il “chatbot” di Google alimentato solo dai documenti dell’utente Vai all'approfondimento Alcuni utenti stanno iniziando a mostrare l’implementazione di Gemini Nano in Chrome usando la versione Canary 128. (DDay.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo quanto riportato sul blog ufficiale di Google, lo strumento in questione sarà in grado di offrire “Suggerimenti proattivi” oltre alla possibilità di porre domande all’IA e coinvolgere la tecnologia nella stesura dei messaggi in diversi modi. (IlSoftware.it)

Google ha annunciato una mossa innovativa nel campo dell’educazione: l’apertura del suo modello di intelligenza artificiale generativa, Gemini, agli studenti adolescenti. Google apre le porte di Gemini agli studenti: un nuovo strumento di apprendimento potenziato dall’IA Di (Orizzonte Scuola)

Per tutti gli utenti paganti di Google però. Per potere usufruire delle potenzialità di Gemini 1.5 Pro bisogna essere utente Business o Enterprise di Google Workspace, avere un account Gemini Education o Education Premium o come ultima istanza aver sottoscritto un account Google One AI Premium. (Webnews)

L'intelligenza artificiale arriva in Gmail per scrivere e riassumere la posta

(Adnkronos) – Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. Il pannello Gemini permetterà di eseguire operazioni avanzate come la sintesi di intere conversazioni via email e la redazione di nuove email. (il Fatto Nisseno)

Per quanto riguarda l’offerta su PC e Mac, si può dialogare con Gemini direttamente da Chrome sfruttando l’apposito sito web, e con ottimi risultati anche. Google è tra le aziende che stanno investendo maggiormente sull’intelligenza artificiale. (IlSoftware.it)

Google sta introducendo diverse innovazioni in Gmail che promettono di rendere la gestione della posta elettronica più agile e intuitiva. con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. (Adnkronos)