I nuovi pieghevoli Motorola Razr 50 e Ultra hanno display più grandi e Gemini, l’IA di Google

I nuovi pieghevoli Motorola Razr 50 e Ultra hanno display più grandi e Gemini, l’IA di Google
Approfondimenti:

Motorola continua dritta per la sua strada. Ed è una strada che non fa una piega. Non solo perché il segno del display che si chiude a metà, sui nuovi Razr 50 e Razr 50 Ultra, è meno visibile rispetto al modello precedente, oseremmo dire quasi impercettibile. L’azienda controllata da Lenovo insiste, infatti, sulla strategia che negli ultimi tempi l’ha portata a conquistare il 12% del mercato degli smartphone in Italia: cucire hardware e software sulle esigenze dei giovanissimi, puntando su un design curato, su colorazioni e materiali fuori dall’ordinario, e su partnership che arricchiscono l’aspetto e la qualità dei dispositivi. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Arrivano gli eredi della gamma Razr che negli ultimi è stata fra i segreti della riscossa di Motorola: il marchio americano ha lanciato oggi anche in Italia i nuovi smartphone pieghevoli, il Motorola Razr 50 Ultra e il Motorola Razr 50. (Corriere della Sera)

Motorola ha presentato la nuova famiglia razr 50 con design migliorato, un display esterno più grande e funzionalità basate sull’intelligenza artificiale AI. Si tratta della nuova linea di pieghevoli della società, che contano anche sull’app Gemini di Google e Google Foto sul display esterno per fornire un accesso più rapido al dispositivo. (macitynet.it)

A distanza di poche ore dall’evento ufficiale tenutosi in Cina, Motorola ha subito presentato RAZR 50 e RAZR 50 Ultra anche in Italia. Per la sua nuova generazione di smartphone pieghevoli, Motorola ha scelto di proporre ancora due modelli, base e Ultra, questa volta dalle fattezze costruttive più vicine fra loro. (GizChina.it )

Il nostro viaggio a NewYork con Motorola (e Paris Hilton)

Motorola ha annunciato oggi il lancio dei nuovi smartphone pieghevoli Motorola razr 50 Ultra e Motorola razr 50, due dispositivi che promettono di combinare eleganza e potenza grazie all'integrazione di avanzate funzionalità di intelligenza artificiale in un form factor compatto. (Tom's Hardware Italia)

Già dal display esterno è infatti possibile usare Google Gemini e Google Foto, oltre a un pannello dedicato a Spotify e uno specifico per i prodotti Bose, ma poi ci sono anche nuovi colori, nuovi materiali, e una nuova cerniera che facilita l'apertura e la chiusura con una sola mano. (SmartWorld)

Fast forward di 20 anni: non c’è più MTV, Messenger, la cameretta è diversa, Zac Efron non è più lo stesso, ma il Razr è ancora qui. Motorola ha appena presentato a New York i suoi nuovi Razr 50 e 50 Ultra, gli ultimi flip phone del brand, che abbiamo avuto l’occasione di provare tra i grattacieli di Manhattan e le strade di Brooklyn, con un bagel e un iced coffee sempre in mano, per chiudere con un party di lancio presenziato da una dj d’eccezione: Paris Hilton. (Cosmopolitan)