Difesa Ue, Meloni a Von der Leyen: servono strumenti comuni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Bruxelles, 20 mar. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato questa mattina la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Il colloquio - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha consentito di approfondire i temi all'ordine del giorno del Consiglio europeo, a partire dal rilancio della competitività e dal rafforzamento della difesa in tutti i suoi ambiti, concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Il colloquio - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha consentito di approfondire i temi all'ordine del giorno del Consiglio europeo, a partire dal rilancio della competitività e dal rafforzamento della difesa in tutti i suoi ambiti, concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti. (La Provincia di Cremona)

Sulla scelta di attivare la clausola o meno entro aprile Meloni ha sottolineato: "L'orizzonte ci sembra ravvicinato". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine del vertice Ue. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il colloquio ha consentito di approfondire i temi all’ordine del giorno del Consiglio europeo, a partire dal rilancio della competitività e dal rafforzamento della difesa in tutti i suoi ambiti, concentrandosi in particolare sugli aspetti relativi al finanziamento degli investimenti. (Governo)

Davanti il Consiglio europeo della verità. Pronta a partecipare a un summit europeo tutto fuorché ordinario. (ilgazzettino.it)

" L'Europa deve occuparsi meglio di meno cose ", ribadisce ancora una volta la presidente del Consiglio anche a Palazzo Montecitorio dopo avere espresso il concetto contro la iper-regolamentazione dell'Ue già a Palazzo Madama. (il Giornale)

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Io penso che la questione principale su una pace che sia giusta e duratura sia la garanzia di sicurezza, che è il grande dibattito e in parte si è svolto anche questa mattina". (Il Sole 24 ORE)