Meloni contro il debito per le armi. E guida la "coalizione dei volenterosi" dei rimpatri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sarà un Consiglio europeo di molte chiacchiere e poca sostanza quello a cui parteciperà Giorgia Meloni a Bruxelles. Dopo sole due settimane dal Vertice straordinario convocato dal presidente Antonio Costa, i leader dei Ventisette tornano a riunirsi a Bruxelles per una riunione che stavolta non verterà solo su Ucraina e difesa, ma anche su migranti, economia e competitività. Anzi, avrebbero dovuto essere proprio questi ultimi temi i più importanti della discussione, ma, come spesso accade, gli eventi hanno stravolto l'ordine delle priorità che erano sulla carta. (EuropaToday)
La notizia riportata su altri media
Sulla scelta di attivare la clausola o meno entro aprile Meloni ha sottolineato: "L'orizzonte ci sembra ravvicinato". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a margine del vertice Ue. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ucraina, Meloni "Garanzie di sicurezza per una pace giusta e duratura" 20 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Adesso la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilancia, incontrando faccia a faccia la presidente della commissione europea prima del consiglio di Bruxelles e mettendo agli atti … (la Repubblica)
Alle spalle il caos in Parlamento, la ressa sull'Europa che è stata e a Ventotene ha mosso i primi passi. E a tirare il freno sulla corsa al riarmo e gli 800 miliardi sul tavolo su cui l'Italia ha molte riserve, almeno così come e stata presentata. (ilgazzettino.it)
" L'Europa deve occuparsi meglio di meno cose ", ribadisce ancora una volta la presidente del Consiglio anche a Palazzo Montecitorio dopo avere espresso il concetto contro la iper-regolamentazione dell'Ue già a Palazzo Madama. (il Giornale)
Per Giorgia Meloni si prospetta un Consiglio europeo complesso. Sul tavolo ci sono temi economici, ma soprattutto il riarmo dell'Ue e gli ultimi sviluppi sulle trattative in Ucraina. (Fanpage.it)