Gruppo Audi, vendite e fatturato in calo nel 20224. 8 miliardi di investimenti per il futuro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Audi resiste dopo un anno difficile che ha portato alla chiusura della fabbrica in Belgio e a esuberi per 7500 unità tramite prepensionamenti. La casa dei quattro anelli, infatti, ha chiuso l’anno d’esercizio 2024 con risultati che da una parte danno la misura della crisi del settore automotive europeo e dall’altra la capacità del brand premium del gruppo Vag di sostenere un contesto di mercato difficile. (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
Nel 2024 le maggiori soddisfazioni di Audi sono arrivate dall'Italia (+1,13% a fronte di un mercato in calo dello 0,5% e una quota salita al 4,35%), grazie alla controllata Lamborghini, che ha contabilizzato un'altra nuova crescita dei volumi con 10.687 auto consegnate (nuovo e storico record), il 5,7% in più rispetto al 2023. (La Stampa)
La misura, concordata nell'ambito di un accordo con il sindacato e della prima assemblea aziendale dell’anno a Ingolstadt, ha l'obiettivo di mantenere i siti produttivi e di evitare i licenziamenti fino al 2033, risparmiando così circa un miliardo l'anno. (Corriere della Sera)
Audi: i risultati finanziari del 2024 sono solidi Audi ha pubblicato i risultati finanziari del 2024 che, nonostante le difficoltà, sono considerati molto buoni. Il colosso di Ingolstadt chiude il 2024 con ricavi di 64,5 miliardi di euro, registrando una flessione del 7,6% rispetto all’anno precedente, mantenendo comunque un risultato operativo di 3,9 miliardi e un margine operativo del 6%. (ClubAlfa.it)
Questa operazione fa parte di un programma di risparmio da 1 miliardo di euro all'anno, volto a rendere il marchio più competitivo e agile. Audi, marchio del gruppo Volkswagen, ha annunciato il taglio fino a 7.500 posti di lavoro in Germania entro il 2029, concentrandosi sulle aree amministrative e di sviluppo. (Automoto.it)
I primi 6.000 posti di lavoro saranno tagliati entro il 2027, gli altri 1.500 entro il 2029. A differenza delle altre connazionali nel portafogli Vw, Audi ha perso terreno non solo in Cina, dove tutte registrano difficoltà, ma soprattutto in casa propria, in Germania La chiusura dello stabilimento di Bruxelles dedicato interamente alla produzione di auto elettriche a quanto pare non esaurirà la spending review per la casa dei Quattro anelli. (Start Magazine)
Stiamo affrontando questa realtà con il coraggio e fiducia nei nostri tradizionali punti di forza”. Sceglie parole chiare il Ceo Audi AG nel presentare i dati di un bilancio 2024 interessato in modo inequivocabile dalle conseguenze sul mercato del lusso che arrivano dagli scenari geopolitici e dalle normative dirette alla transizione energetica. (La Gazzetta dello Sport)